ultime notizie
27 Ottobre 2025 - 11:46
Alessandro Nicoletto (San Pedro), autore del primo gol
È il San Pedro l’anti-Castellettese in questo girone D di Terza Categoria, e lo scontro diretto che il destino ha voluto proprio per l’ultima giornata sarà una sfida tutta da gustare. Intanto però siamo solo a ottobre e c’è da raccontare una vittoria, quella ottenuta dai ragazzi di Roberto Peirano, maturata unicamente grazie a un secondo tempo in controtendenza rispetto a quanto fatto vedere nei primi 45’.
La partita a Roccavione è molto “maschia” e nervosa. Nel secondo tempo, per alcune discussioni e una “mezza rissa”, il gioco si interrompe per circa sei minuti. I locali passano in vantaggio prima dell’intervallo sfruttando uno scarico palla da una punizione al limite. Nell’intervallo però esce un San Pedro completamente diverso.
La partita viene infatti completamente ribaltata anche grazie alla forza dei nuovi innesti. Il pari lo sigla il subentrato Alessandro Nicoletto grazie a un tiro-cross dalla distanza che si insacca in rete. Poi ci pensa Francesco Trucco, abile a raccogliere un cross in area, scartare il difensore e depositare in fondo al sacco (2-1). Il definitivo 3-1 è opera di Aly Mare, che crea scompiglio partendo ancora dalla panchina. Poteva anche arrivare il quarto gol, ma Justin Audisio mette fuori di pallonetto a tu per tu col portiere.
SAN PEDRO. Tortone, Roilo (46’ Nicoletto), Trucco C., Vallero (46’ Audisio), Ait El Haj, Dubois, Peirano (65’ Parola), Mana, Mbaye (55’ Trucco F.), Grosso L. (55’ Mare), Masera. All. Peirano.
Versione web de L'"Unione Monregalese", settimanale cattolico di informazione, notizie ed opinioni di Mondovì. Iscr. n°8 Reg. Canc. Trib. di Mondovì del 05-04-1951.
Direttore Responsabile Corrado Avagnina.
Edito da CEM - Cooperativa Editrice Monregalese Piazza S. Maria Maggiore, 6 - 12084 Mondovì - Tel. 0174 552900 - P.Iva: 01654260049
Registro delle Imprese di Cuneo n. 01654260049
Albo Società Cooperative n. A118893
Capitale Sociale € 25.768,00 i.v.
L’Unione Monregalese percepisce i contributi pubblici all’editoria. Tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale. Amministrazione trasparente: pubblicazione dei contributi pubblici, importo lordo contributo editoria anno 2022 euro 363.048,48 come da decreto della Presidenza Consiglio Ministri del 5.12.23
Oltre a quanto evidenziato in Nota Integrativa si evidenzia che gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla società sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di stato di cui all'art. 52 della L. 234/2012 a cui si rinvia e consultabile a questo link