ultime notizie
27 Ottobre 2025 - 16:26
Anna Aliberti in conferenza stampa postpartita
Dopo l'importante vittoria al tie-break di sabato sera (25 ottobre) al PalaManera contro Garlasco, la capitana di Mondovì Volley, la centrale Anna Aliberti, in conferenza stampa, analizza così l'ottima partenza della squadra, che ha vinto le prime tre partite della stagione in serie B1 femminile e attualmente si trova al comando della classifica.
«Giocare insieme ad un gruppo così giovane, per me che sono la più esperta, è motivo per cercare di migliorare l'atteggiamento generale, la grinta, la voglia di vincere, la mentalità del gruppo. Sono orgogliosissima di come ci siamo comportate in partita. Siamo state brave tutte, dalla prima all'ultima. Da chi è stata in campo tutta la partita a chi è entrata per un minuto. Ciascuna ha dato il suo contributo e questo fa la differenza. Una squadra deve prima di tutto essere un gruppo. Nel momento del bisogno, entra un'altra dalla panchina e fa il suo "pezzo", la sua parte».

Dopo le prime due vittorie e soprattutto dopo questa importante affermazione al quinto set contro una delle formazioni più attrezzate della categoria, avete dimostrato che ve la potete giocare con tutti: «Sappiamo che sarà un campionato lunghissimo. Dobbiamo pensare ad una partita per volta, concentrandoci settimana dopo settimana sull'avversario di turno che troveremo dall'altra parte della rete. Se riusciremo a fare le cose per bene, indipendentemente dall'avversario e dalla classifica, i risultati si vedranno. Contro chiunque».

Versione web de L'"Unione Monregalese", settimanale cattolico di informazione, notizie ed opinioni di Mondovì. Iscr. n°8 Reg. Canc. Trib. di Mondovì del 05-04-1951.
Direttore Responsabile Corrado Avagnina.
Edito da CEM - Cooperativa Editrice Monregalese Piazza S. Maria Maggiore, 6 - 12084 Mondovì - Tel. 0174 552900 - P.Iva: 01654260049
Registro delle Imprese di Cuneo n. 01654260049
Albo Società Cooperative n. A118893
Capitale Sociale € 25.768,00 i.v.
L’Unione Monregalese percepisce i contributi pubblici all’editoria. Tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale. Amministrazione trasparente: pubblicazione dei contributi pubblici, importo lordo contributo editoria anno 2022 euro 363.048,48 come da decreto della Presidenza Consiglio Ministri del 5.12.23
Oltre a quanto evidenziato in Nota Integrativa si evidenzia che gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla società sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di stato di cui all'art. 52 della L. 234/2012 a cui si rinvia e consultabile a questo link