Cerca

ultima ora

ultime notizie

OGGI

Gabriele vince la mezza maratona e la dedica alla mamma: «Ora tocca a te»

Ecomaratona del Barbaresco: Canavese trionfa nei 21 km tra i filari, davanti a Silvio Paluzzi in una sfida tutta monregalese

Gabriele vince la mezza maratona e la dedica alla mamma: «Ora tocca a te»

Gabriele Canavese al traguardo dell'Ecomaratona

«Ce l’ho fatta, ora tocca a te. Forza mamma!». Gabriele Canavese, 32 anni di Niella Tanaro, ha appena vinto la gara da 21 km dell'Ecomaratona del Barbaresco e del Tartufo bianco di Alba e il primo pensiero è per mamma Margherita. Poche righe in pennarello nero, su foglio bianco. «Sta attraverso un periodo difficile, e mi ha fatto piacere mandarle una dedica», ci spiega.

Una prestazione di forza e determinazione, ma anche di cuore. Gabriele, specialista del Team Marguareis, ha tagliato per primo il traguardo della "mezza" in 1 ora 17 minuti e 4'' dopo 21 km con 450 metri di dislivello fra le vigne del Barbaresco, con partenza ed arrivo ad Alba. 

Alle sue spalle, il vicese della Pam Silvio Paluzzi ha chiuso con un ottimo 2º posto assoluto (1h18’39”). Terzo il locale Mattia Baiardini (1h 18'44). Finisher anche il monregalese Alessandro Prato (Pam), 20º assoluto e 6º di categoria, seguito dai compagni di squadra Oscar Rinaudo (85º), Pia Tealdi (7ª di categoria, 16ª donna) e Viviana Cuniberti (19ª donna e 7ª di categoria). 

Brillante anche la prova di Virginia Savoia del Team Marguareis, 20ª donna assoluta e 9ª di categoria, e di Roberto Balbo, anch’egli finisher con i colori del Marguareis.

Le colline del Barbaresco hanno fatto da cornice, domenica, a una giornata di sport, fatica e grandi emozioni. L’edizione 2025 dell’Ecomaratona del Barbaresco e del Tartufo Bianco d’Alba ha riunito circa 350 atleti tra la maratona da 42,195 km e la mezza maratona da 21 km, snodandosi tra i panorami mozzafiato di Alba, Barbaresco, Neive e Treiso, tra vigne, strade bianche e colline patrimonio UNESCO.



Perlo e Bergaglio: i re e le regine della lunga distanza

Sui 42,195 km della Ecomaratona, ancora una volta è stato Lorenzo Perlo (Avis Bra Gas) a dominare la scena. Con una condotta di gara impeccabile, Perlo ha conquistato la sua sesta vittoria nella manifestazione (dopo i trionfi del 2014, 2017, 2018, 2019 e 2023), arricchendo ulteriormente un palmarès già straordinario.

In campo femminile, Ilaria Bergaglio (Atletica Novese) ha imposto il suo ritmo sin dai primi chilometri, centrando la quinta vittoria dopo quelle del 2020, 2021, 2023 e 2024.



Tra i finisher anche gli atleti monregalesi Cristiano Garelli (Atl. Mondovì) che ha chiuso 31º assoluto e 11º di categoria, mentre l'over 65 Ferruccio Bianco (Marguareis) ha tagliato il traguardo in 66ª posizione, conquistando un gran 2° posto di categoria. 

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

x