Cerca

ultima ora

ultime notizie

OGGI

Farigliano con il "Dellaferrera", Mondovì e Borsi Ceva: cosa è successo nel basket locale

Rimonta spettacolare dei monregalesi in Dr2. Farigliano: bella vittoria per i Gold Under 17. Partenza a razzo dei coetanei cebani, le T-Girls espugnano Chieri.

Farigliano con il "Dellaferrera", Mondovì e Borsi Ceva: cosa è successo nel basket locale

Alcuni bambini partecipanti al torneo "Dellaferrera", nel riquadro Rovea (Basket Mondovì) al tiro

Serie Dr2

Bussoleno-Mondovì 66-70
13-9. 38-29. 57-46.

Dopo il passo falso all’esordio casalingo, il Mondovì si riscatta immediatamente espugnando il campo di Bussoleno al termine di una partita intensa e combattuta, decisa soltanto negli ultimi minuti da una rimonta spettacolare.

Il quintetto iniziale, formato da Camperi, Somà, Negro, Peruzzi e Fontanone, parte con grande energia in difesa, ma fatica a concretizzare in attacco, sprecando diverse occasioni nei primi possessi. Bussoleno, più esperta e ordinata, prende rapidamente il ritmo e costruisce un piccolo vantaggio dall’arco. Nel secondo quarto i padroni di casa provano a allungare, ma l’ingresso di De Simone cambia la partita: il play monregalese imprime ritmo, trova canestri importanti e tiene Mondovì a contatto.

All’intervallo, Bussoleno guida ancora di nove punti, complice qualche disattenzione difensiva dei biancoverdi. Dopo la pausa lunga però, Mondovì alza la pressione, ritrova intensità e grazie a un ottimo Peruzzi in avvicinamento torna sotto. Il momento favorevole sembra però infrangersi sul finale del terzo quarto, quando un blackout costa un parziale di 8-0 e un ritardo di undici punti.

L’ultimo quarto, invece, è da manuale: difesa feroce, concentrazione massima e una raffica di triple riaccendono la partita. Imparato e De Simone guidano la rimonta, mentre Somà piazza due bombe consecutive che ribaltano la situazione. A poco più di un minuto dalla sirena, il sorpasso arriva con un canestro proprio di De Simone, autore di una prova monumentale da 21 punti.

La freddezza ai liberi e la solidità difensiva negli ultimi secondi blindano la vittoria per 70-66, un successo dal valore doppio che premia la crescita del gruppo e restituisce fiducia dopo l’inizio complicato. Il prossimo appuntamento è fissato per domenica 2 novembre alle 20 al Pala BCM contro Nichelino. Intanto è tutto pronto anche per la squadra che militerà in Serie Dr3, affidata a coach Gigi Porcaro.

L’esordio ufficiale è fissato per domenica 2 novembre. La prima palla a due della stagione sarà alzata alle 20.30, subito in trasferta, sul difficile parquet del Palazzetto dello Sport di Asti.

Mondovì: Turco 2, Rovea 2, Imparato 14, Ech-Chibani 2, Camperi 2, Poggio, Somà 10, Fontanone 3, Peruzzi 12, De Simone 21, Curti, Negro 1. All. Sandrone. Acc. Curti.


Under 17 Gold

PF 110 – Gators 59
Parziali: 31-17, 46-32, 83-43.

Bella vittoria rotonda della PF contro i Gators, con tre quarti giocati ad alta intensità e concentrazione e un solo passaggio a vuoto nel secondo quarto. Nonostante la vittoria, sono emersi anche aspetti su cui continuare a lavorare in allenamento, in attesa della prossima trasferta a Rivalta contro l’Area Pro 2020.

PF: Alberione 26, Avico 13, Carotti, Cillario, Grosso 3, Lasagna 8, Massano 9, Porro 12, Racca, Scarano 4, Taricco 17, Zavattero 18. All. Alfero, Alberione, Giachello.


Under 17 Silver

Borsi Ceva 93 – Acaja Fossano 41
Parziali: 26-12, 61-12, 75-27.

Partenza a razzo per i padroni di casa che, con il piede sull’acceleratore fino all’intervallo, addirittura si aggiudicano il secondo quarto senza subire canestri. Dopo l’intervallo gli ospiti ritrovano fiducia e la restante parte della gara si gioca in sostanziale equilibrio.
Ceva: Bracco 26, Gusatu 21, Balocco 12, Quinterno 12, Dematteis 10, Manfredi 6, Gazzano 4, Aschero 2, Gavrilovic, Omoruyi. All. Cardile.


Under 17 Femminile

Basket Chieri 43 – Borsi Ceva 49
Parziali: 7-11, 20-24, 30-37.

Al termine di una vera battaglia sportiva, le cebane tornano con due meritati punti nonostante un pessimo inizio gara. È grazie all’apporto di tutte le giocatrici dalla panchina che, dopo 5 minuti, le ospiti riescono a portarsi avanti. Dopo l’intervallo, il quintetto in nero raggiunge il massimo vantaggio. Le padrone di casa non si arrendono e, con grande forza di volontà, sorprendono di nuovo le ospiti riportandosi a soli due punti a due giri di lancette dal termine. La precisione di Moisa e Raineri dalla lunetta allontana definitivamente le avversarie.
Ceva: Olimpo 8, Lleshi 13, Moisa 14, Rozio 5, Raineri 2, El Azzouzi 6, Hilshchanska 2, Tarditi, Bresciano, Luciano. All. Spedaliere, Moisa B.


Under 15 Femminile

Borsi Ceva 38 – Torino Nord Academy 61
Parziali: 7-15, 10-32, 20-44.

Le cebane ce la mettono tutta, costrette a confrontarsi con avversarie di livello superiore. Lo scarto è pesante, anche se in alcuni momenti della partita si è sperato potesse essere ridotto almeno sotto i venti punti. Resta un po’ di rammarico per il volume di gioco prodotto, non concretizzato.
Ceva: Rozio 21, Raineri A. 11, Pipoletto, Tarditi 4, Bresciano 2, Giordano, Hilshchanska, Luciano, Raineri C. All. Spedaliere.


Lo spettacolo del Torneo “Dellaferrera” nella Langhe

Il 25 e 26 ottobre i comuni di Dogliani, Farigliano e Carrù hanno ospitato con grande successo il torneo “Dellaferrera”, un evento dedicato alla pallacanestro e alla promozione dello sport sul territorio delle Langhe, in ricordo di Ugo Dellaferrera, promotore della pallacanestro nella zona. L’evento, nato con l’obiettivo di diffondere la cultura del basket nelle comunità locali, ha coinvolto ben 15 squadre provenienti da Piemonte, Liguria ed Emilia-Romagna, trasformando per due giorni le palestre dei tre comuni nel cuore pulsante di un appuntamento all’insegna dello sport, del divertimento e dello spirito di squadra. Il torneo, di carattere nazionale, si è confermato una preziosa occasione di incontro e scambio tra giovani atleti, società sportive e appassionati, contribuendo a rafforzare il legame tra sport e territorio. Le prime tre posizioni sono andate alla Pallacanestro Vado, alla Pallacanestro Budrio e al Basket Dogliani. Ma a vincere, possiamo dirlo, sono stati tutti.

«Un sentito ringraziamento - commentano gli organizzatori della Pallacanestro Farigliano - ai Comuni di Carrù, Dogliani e Farigliano, il cui supporto è stato fondamentale per la riuscita di una manifestazione, che ha saputo unire sport, cultura e tradizione».

I partecipanti. Pallacanestro Farigliano, Basket Carrù, Basket Dogliani, Pallacanestro Vado, Olimpo Alba, Aba Saluzzo 2015, Aba Saluzzo 2016, Olimpo Alba, Gators Savigliano, Amatori Savigliano, Amatori Villafalletto, Pallacanestro Budrio, Olimpia Arma di Taggia, Carignano, Basket Cairo.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

x