Cerca

ultima ora

ultime notizie

OGGI

Mondovì torna alla vittoria, ma quanta fatica per piegare l'Issa Novara

Il Puma impiega oltre due ore per superare la formazione penultima in classifica e si impone solo al quinto set

mondovì volley

Una fase del match Mondovì-Issa Novara - Foto Cristiano Silvestri

Quinto successo su sei partite fin qui disputate in serie B1, per Mondovì Volley. Superata la delusione per la sconfitta dello scorso week-end a Villa Cortese, il Puma torna a muovere la classifica e lo fa davanti al proprio pubblico, nell'attesa sfida di sabato sera al PalaManera, contro la Issa Novara.

Al termine di una gara equilibratissima, molto più di quello che invece si poteva pensare alla vigilia, vista la differenza di punti in classifica, le monregalesi riescono ad imporsi soltanto al tie-break, lasciando per strada un punto importante.

Novara, che attualmente occupa le ultime posizioni della graduatoria, lotta con grinta e con onore, va per ben due volte in vantaggio e vende carissima la pelle, ma viene recuperata dalle monregalesi nel quarto set, prima di subire il colpo del ko al tie-break, dopo oltre due ore di gioco. 

Coach Claudio Basso si affida al sestetto ormai consolidato, con Colombano e Sangoi sulla diagonale, Bole e Bosso in banda, Aliberti e Bergese al centro e Monaco libero. Dall'altra parte della rete, il tecnico novarese Daniele Adami punta sulla potenza di Diagne al centro e sul braccio pesante di Prinetti.

LA PARTITA

Il primo set si apre con Mondovì avanti 9-6. Novara però reagisce e torna in corsa sul 12 pari, sfruttando un bel turno al servizio di Prinetti. Il Puma si riporta avanti 15-12 grazie alle iniziative di Bergese, poi una svirgolata in palleggio di Colombano rimette in corsa le ospiti, sul 17-16, prima del pareggio e del sorpasso novarese, con il 18-20 su errore di Bole che costringe Basso al time-out. La stessa Bole lascia spazio a Munari in banda, ma Ivaldi firma l'ace del 18-21 proprio sulla neoentrata e Basso chiama anche il secondo time-out. La situazione si complica. Ancora Prinetti domina in attacco e fa 19-23, prima del 21-25, su ace di Nagy.

Costrette ad inseguire, nel secondo set le padrone reagiscono di rabbia. Bergese e Bosso colpiscono a muro, poi un ace di Bole porta al 10-2. Novara chiama il time-out e prova a riordinare le idee, ma Aliberti piazza il 14-5 in fast, che mantiene le distanze. Novara perde lucidità e commette qualche errore in più, così Mondovì mantiene il controllo sul 18-9 (Sangoi) e sul 23-12 (fast di Aliberti) prima del 25-13 ancora di Aliberti, che riporta la sfida in parità. Da segnalare, sul finale di game, l’infortunio di Prinetti, costretta a lasciare il rettangolo di gioco per un colpo all’anulare della mano sinistra.

Il terzo parziale vede un avvio shock per Mondovì, che si ritrova sotto 1-5 e 3-8, a causa di troppi errori evitabili in attacco. Nelle difficoltà, Bergese e Sangoi si caricano sulle spalle il peso dell'attacco, mentre Aliberti firma l'aggancio, sul 9 pari. La sfida resta in equilibrio per qualche scambio, poi un ace di Colombano e un attacco di Sangoi portano al 15-12. Aliberti con un bel pallonetto fa 19-16, poi però le ospiti tornano in corsa e resistono fino al 23-23. Sul finale, brutto pasticcio Colombano-Bergese che non si intendono e regalano il 23-24. Sangoi risolve a fa 24 pari, Sclavo entra al servizio e sigla l'ace del 25-24, ma Novara ribalta ancora una volta la situazione e trova il 25-27 del nuovo vantaggio.

Nel quarto set Munari rileva una Bole non al top e Bergese si presenta con due ace, per l'8-3. Mondovì pigia sull'acceleratore e arriva fino al 12-3, con un tocco d'esperienza di Aliberti. Il buon momento monregalese prosegue e ancora Aliberti piazza il 15-5, poi le ospiti rosicchiano qualche lunghezza e si portano sul 17-11. Mondovì comunque resta in controllo. Bergese scaraventa a terra il 20-13, Sangoi a muro fa 22-13 e un errore di Novara al servizio porta al 25-15.

Al tie-break parte fortissimo Novara, che va 2-6 con un ace di Nagy e "gira" al cambio campo sul 3-8 (errore in attacco di Sangoi). Mondovì comunque resta sul pezzo e riduce il gap fino al 7-8, sfruttando ancora una volta un muro di Bergese. L'aggancio è meritato e arriva sul 10 pari, grazie ad Aliberti, che poi firma anche il successivo sorpasso (11-10). Sempre il capitano è implacabile in attacco e fa 13-12, poi la decide Munari, che va a segno per due volte consecutive e fissa il definitivo 15-12.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

x