Cerca

ultima ora

ultime notizie

OGGI

Davvero questo non è un intervento da cartellino rosso? Da dove nasce la rabbia del Piazza

I ragazzi di Barberis cedono al Val Maira, chiudono in nove, ma gli episodi fanno molto discutere

Davvero questo non è un intervento da rosso? Da dove nasce la rabbia del Piazza

Espulsione mancata per questo intervento in Piazza Val Maira

Come può sbagliare un giocatore sul campo lo può fare ovviamente anche un arbitro, ma le decisioni, o troppo timide o decisamente affrettate, del direttore gara di Piazza-Val Maira sono state comunque troppe e da sottolineare con forza. Anche perché hanno segnato il destino della gara. Siamo in Prima categoria, non c’è VAR, ma nel caso dell’intervento al 27’ del primo tempo su Rossi (costretto ad uscire con un piede malconcio) esistono video e fotografie. E il colpo, oggettivamente, era da cartellino rosso per dinamica ed intensità. La scelta del direttore di limitarsi ad una semplice ammonizione ha tracciato un solco difficile da colmare, così come il rigore assegnato al 44’ per un presunto fallo di mano in area di Gonella (con tanto di espulsione). E la “pentola” del Piazza è andata decisamente in pressione.

Nel collage il momento dell'intervento (© L'Unione Monregalese)

C’è voluto un attimo per rielaborare le sensazioni a caldo e l’analisi più minuziosa nel dopo partita, ma alla fine la bilancia (tra due rigori ed altrettante espulsioni) scagiona il Piazza quasi per tutto. La nota critica per i ragazzi di Barberis la spendiamo subito: anche davanti a palesi ingiustizie, parlare troppo o cedere a un nervosismo dominante e permanente non serve, anzi, peggiora le cose. Il coltello dalla parte del manico, sul campo, lo tiene sempre qualcun altro. E su questo la squadra dovrà comunque riflettere a fondo.

Detto questo Piazza-Val Maira non è stata la partita che ci aspettavamo o quella che si stava profilando nella prima mezzora. Sostanzialmente il grosso è successo nel primo tempo con uno choc già al quinto minuto: un calcio di rigore, generoso, concesso agli ospiti. Qui la parata di Abellonio sulla (pessima) conclusione di Chiapello ha quantomeno messo una pezza alle prime polemiche. Si giocava (valutato il meteo) al Centro Sportivo Monregale, ma sotto il diluvio anche l’erba sintetica ha pagato dazio per la troppa mole d’acqua da smaltire. Le difficoltà nel giocare palla a terra o con passaggi precisi hanno condizionato, soprattutto, il gioco dei padroni di casa, più in difficoltà a livello fisico in un contesto del genere. Si spiega anche così il numero maggiore di palloni pericolosi gettati nell’area del Piazza o il retropassaggio troppo leggero di Gonella che ha innescato una mischia, con tripla conclusione, davanti alla porta di Abellonio. E quando il Piazza ha iniziato a prendere per bene le misure è arrivato il doppio patatrac.

In diretta, e rivisto in foto e video, l’intervento di Beltramo al 27’ su Rossi (costretto ad uscire con un piede malconcio) era oggettivamente da rosso. Decisamente controverso anche il rigore assegnato al 44’ per un presunto fallo di mano di Gonella in area. Difficile dalla tribuna avere un terzo parere giornalistico visivo immediato, ma le testimonianze del Piazza e il video della partita sono concordi. E non è finita qui perché nella discussione successiva lo stesso Gonella (tra l’altro da capitano, quindi titolato a parlare con il direttore di gara) ha dovuto lasciare il campo per la prima delle due espulsioni di giornata. Dal dischetto Ahanotu ha fatto molto meglio del primo tiratore, nonostante il tuffo disperato di Abellonio.

Calata la pioggia, nella ripresa il Piazza ha provato a buttare sul campo tutta la sua voglia di rivalsa, sorprendendo nettamente il Val Maira, ma senza far scemare la tensione. Lo testimonia Di Fede con la scelta, sciagurata, di sfogarsi apertamente con il direttore di gara (qui oggettivamente senza colpe di sorta) con un “vaffa” ad altissimo volume. Risultato, seconda espulsione e squadra in nove per l’ultima mezzora, proprio nel suo momento migliore. Qui è stato l’errore del numero 10 a essere grave. Muca in ripartenza ha fatto quasi sognare i padroni di casa, ma con due uomini in meno il magic moment dei ragazzi di Barberis non poteva che scemare. Pasero in contropiede di fatto ha chiuso i conti, Chiapello ha arrotondato il punteggio e, con paio di scatti sul filo del fuorigioco, per poco il Val Maira non dilagava ancora. Ultimo brivido, una deviazione di Pettti verso la propria porta, fermata soltanto dal palo. Una punizione, l’eventuale quarto gol, che avrebbe punito oltre misura il Piazza che ora può solo leccarsi le ferite dopo tre sconfitte consecutive.

PIAZZA 0
VAL MAIRA 3

PIAZZA. Abellonio, Fenoglio (79’ Pettiti), Gonella, Giacosa, Griseri, Hoxha (68’ Filippi), Sejfuli (68’ Muca), Rossi (35’ Prette), Lugliengo, Di Fede, Marengo (77’ Bertone sv)

VAL MAIRA. Gazzera, Olagnero, Muraku, Brignone, Campana, Beltramo, Pasero (81’ Garelli), Chiapello (86’ Leonino), Ravera (72’ Ansaldi), Ahanotu, Chiapello (55’ Traore). All. Destefanis

RETI. 47’ rig. Ahnotu (V); 83’ Pasero (V); 85’ Chiapello (V).

ARBITRO. Scaffidi di Alba Bra 4.5

ESPULSI. 44’ Gonella (P); 62’ Di Fede (P).

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

x