ultime notizie
17 Novembre 2025 - 15:31
Gasco e Bedarida
Su un campo reso difficile e pesante dall’incessante pioggia, il primo tempo scorre in equilibrio senza grandi occasioni. Al 30’, però, il Passatore riesce a sbloccare la partita: cross in area e colpo di testa vincente per l’1-0. Nonostante il gol, l’equilibrio persiste e le squadre rientrano negli spogliatoi con il risultato invariato.
Secondo tempo movimentato e ricco di gol
Nella ripresa, dopo qualche minuto ancora in equilibrio, la gara diventa più nervosa, con numerosi falli e cartellini gialli. Il Carrù Magliano prende progressivamente il controllo del campo, pressando il Passatore e costruendo numerose occasioni. Al 75’ trova il meritato pareggio: il subentrato Degiovanni batte un ottimo calcio d’angolo e Bedarida, di testa, firma l’1-1.
Cinque minuti dopo arriva anche il sorpasso: in ripartenza Bedarida serve Bertoletti, il cui tiro viene respinto; sulla palla vagante si avventa Gasco, che insacca il 2-1. Passano appena due minuti e il Carrù colpisce ancora: cross dal fondo di Boetti e Bedarida, con un preciso interno piede, realizza il 3-1.
Gli ospiti riaprono la partita, poi si gioca 10 contro 10
Al 38’ il Passatore, su un’azione nata da una posizione dubbia del numero 5, accorcia le distanze. Subito dopo si accende una rissa: quattro giocatori del Passatore circondano il portiere Quaglia che aveva raccolto il pallone finito in rete. Lui reagisce e, dopo una lunga discussione, viene espulso. La superiorità numerica del Passatore, però, dura solo tre minuti: il loro numero 10, dopo aver subito un fallo, reagisce insultando e viene a sua volta espulso.
Negli otto minuti di recupero succede ancora di tutto. Al 96’ l’infermabile Bedarida firma il 4-2. Nel finale il Passatore realizza una splendida punizione per il definitivo 4-3. Subito dopo l’arbitro fischia la fine.
CARRU MAGLIANO. Quaglia, Dadone, Marengo, Meloni, Miglio (80’ Poggio), Basso, Bertoletti (84’ Banchio), Rizzi (75’ Degiovanni), Gasco (91’ Raissani), Boetti (89’ Bassignana), Bedarida. All. Daniele.
Edicola digitale
I più letti
Versione web de L'"Unione Monregalese", settimanale cattolico di informazione, notizie ed opinioni di Mondovì. Iscr. n°8 Reg. Canc. Trib. di Mondovì del 05-04-1951.
Direttore Responsabile Corrado Avagnina.
Edito da CEM - Cooperativa Editrice Monregalese Piazza S. Maria Maggiore, 6 - 12084 Mondovì - Tel. 0174 552900 - P.Iva: 01654260049
Registro delle Imprese di Cuneo n. 01654260049
Albo Società Cooperative n. A118893
Capitale Sociale € 25.768,00 i.v.
L’Unione Monregalese percepisce i contributi pubblici all’editoria. Tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale. Amministrazione trasparente: pubblicazione dei contributi pubblici, importo lordo contributo editoria anno 2022 euro 363.048,48 come da decreto della Presidenza Consiglio Ministri del 5.12.23
Oltre a quanto evidenziato in Nota Integrativa si evidenzia che gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla società sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di stato di cui all'art. 52 della L. 234/2012 a cui si rinvia e consultabile a questo link