ultime notizie
20 Novembre 2025 - 16:12
Gli Under 13 del Basket Mondovì, nel riquadro gli Aquilotti della Pallacanestro Farigliano impegnati nel torneo a Fènis
Tutti i risultati delle squadre monregalesi nell'ultima giornata di basket (dalla Serie Dr2 agli Aquilotti). Scorri fino in fondo per vedere tutte le partite.
Serie Dr2
CARIGNANO 29
MONDOVÌ 54
4-20. 9-31. 18-47.
Dopo la battuta d’arresto casalinga contro Bra, il Mondovì DR2 reagisce nel modo migliore: con una prova di forza. La trasferta di Carignano, valida per la quarta giornata di campionato, si trasforma in una dimostrazione di solidità difensiva e controllo totale, con i biancoverdi capaci di condurre dal primo all’ultimo minuto, chiudendo sul 29-54.
L’avvio è da squadra che vuole mandare un messaggio. Il quintetto iniziale composto da Camperi, Somà, Imparato, De Simone e Peruzzi impone subito ritmo e intensità, firmando un parziale di 10-0 che mette la gara sui binari giusti Mondovì muove la palla con lucidità, attacca in velocità e coinvolge con continuità i propri lunghi, nonostante la fisicità superiore dei padroni di casa sotto canestro.
La chiave del match è però la difesa biancoverde, capace di limitare drasticamente i principali terminali offensivi di Carignano. Nei primi due quarti i padroni di casa tirano malissimo, costretti a cercare soluzioni con i giocatori meno pericolosi grazie alla precisione tattica della retroguardia monregalese. Il vantaggio cresce minuto dopo minuto fino al +22 dell’intervallo lungo (4-20, 5-11).

Mondovì non abbassa l’intensità al rientro dagli spogliatoi: alterna soluzioni interne ed esterne e trova punti preziosi da tutto il reparto lunghi. Nonostante le assenze, Peruzzi, De Simone e Rovere si distinguono per continuità e presenza in area. La forbice si allarga ulteriormente grazie al 9-16 del terzo periodo. Gli ultimi dieci minuti scorrono senza brividi: Carignano prova timidamente a rientrare, ma la sfida resta sempre saldamente in mano ai monregalesi, che amministrano il margine fino alla sirena. C’è spazio anche per una nota lieta: esordio stagionale del giovane Gallo, subito a referto con un 1 su 2 dalla lunetta che corona la sua prima apparizione.
Il 29-54 finale ridà morale e conferma la solidità del gruppo di coach Sandrone, che ritrova certezze soprattutto nella metà campo difensiva.
Domenica prossima si torna al Pala Bcm: arriva Asti, un’occasione da non perdere per restituire entusiasmo anche davanti al proprio pubblico.
MONDOVÌ. Curti 1, De Simone 7, Ech-Chibani 2, Camperi 2, Imparato 7, Negro 10, Peruzzi 16, Rovere, Rovea 5, Somà 4, Poggio, Gallo. All. Sandrone, Curti.
Serie Dr3
VINOVO 83
MONDOVÌ 48
Contro un Vinovo troppo fisico in DR3, Mondovì cade nell’anticipo della quarta giornata. Guidati da un Bertone particolarmente ispirato, i ragazzi di coach Porcaro mostrano maggiore fluidità offensiva nel secondo periodo ma la ripresa, purtroppo, non conferma i progressi visti prima della pausa-
«Sapevo delle difficoltà del torneo, ma stiamo patendo troppo l’inferiorità fisica», il commento a fine gara dallo staff monregalese.
MONDOVÌ. Bertone 14, Giraudo 6, Lungieki 7, Giudici 7, Gallo 4, Denotariis 2, Lengame 2, Canova 2, Mauro 2, Brizzi 2, Boe. All. Porcaro.
SANDAMBASKET 67
BORSI CEVA 62
La sirena finale vede i padroni di casa sorridere al termine di una partita equilibrata in cui comunque la formazione “teen” cebana si mantiene sempre a contatto. I bianconeri strappano applausi per il gioco corale espresso in campo e per alcune individualità che vanno “coltivate”.
BORSI CEVA. Olimpo 18, Sabena 13, Bracco 13, Perfumo 9, Ferrero 7, Balocco 2, Dematteis, Quinterno, Gusatu. All. Cardile.
Under 19 Silver
SALUZZO 68
MONDOVÍ 65

Serata amara per l’Under 19 monregalese, sconfitta 68-65 sul campo di Saluzzo al termine di un match vibrante, combattuto e ricco di ribaltamenti di fronte. L’avvio sorride ai galletti, bravi a sfruttare il gioco interno e a trovare soluzioni efficaci vicino al ferro. Saluzzo però non si lascia intimidire e, complice una difesa biancoverde non sempre impeccabile, resta a contatto fino all’intervallo.
Nella ripresa l’inerzia cambia: i padroni di casa alzano l’intensità e approfittano del momento di confusione offensiva di Mondovì, allungando fino al +13. La gara sembra prendere una piega definitiva, ma la panchina monregalese rimescola le carte e la squadra ritrova compattezza difensiva e transizioni più efficaci. Il finale è palpitante: Mondovì rientra fino all’ultimo possesso e, a cinque secondi dalla sirena, il giovane Negri cattura un rimbalzo offensivo pesantissimo e sigla il canestro del pareggio, trascinando la sfida al supplementare.
Nell’overtime, però, entrambe le formazioni faticano a trovare continuità. Sono quattro scelte affrettate dei galletti a spianare la strada a due contropiedi decisivi per Saluzzo, che chiude i conti sul 68-65. Per Mondovì resta il rammarico di una grande rimonta non premiata dal risultato, ma anche la consapevolezza di saper reagire a svantaggi importanti. Ora servirà evitare partenze complicate per non essere costretti, ancora una volta, a inseguire.
MONDOVÍ. Bertone 12, Sila 12, Turco 10, Giraudo 8, Gallo 8, Lungieki 4, Ekofo 4, Canova 3, Avico 2, Negri 2, Mauro.
Juniores Csi
PF 2007/2008 66
PF 2010 70
Primo derby stagionale tutto a marchio PF al Palazzetto “La Nicoletta” di Carrù. Un match entusiasmante, ricco di sorpassi e controsorpassi, con i più esperti 2007/2008 che partono forte ma vengono presto raggiunti dagli energici 2010. L’equilibrio regna fino alle battute finali, quando la maggiore freschezza atletica dei 2010 permette il break decisivo che vale il 70-66 finale.
PF 2007/2008. Manera, Manzi, Viara, Cappellaro, Sappa, Barberis, Zoppi, Roagna, Fresia Dotta, Fredella, Sarotto. All. Casetta, Bianciotto.
PF 2010. Massano, Lasagna, Porro, Bianciotto, Revelli, Racca, Pirola, Romana, Avico, Taricco, Scarano, Mula. All. Alberione, Giachello.

Under 17 Gold
PF 103
FRANZIN VAL NOCE 48
Prestazione maiuscola dell’Under 17 Gold, che travolge la seconda forza del campionato con una prova di altissimo livello. Farigliano parte fortissimo: difesa intensa, ritmo elevato e 30-8 al 10’. Anche nel secondo quarto l’approccio resta impeccabile e si va all’intervallo sul 60-25. Il copione non cambia nella ripresa: la PF continua a dominare su entrambi i lati del campo, con tutti gli effettivi protagonisti. Solo un lieve calo nel finale, ma il risultato rimane nettissimo: 103-48.
PF. Alberione 20, Avico 12, Bianciotto 5, Cillario 4, Lasagna 10, Massano 8, Porro 18, Racca 2, Scarano 2, Taricco 7, Zavattero Bottero 15. All. Alfero, Alberione.
Under 17 Silver
MONDOVÌ 95 §
FOSSANO 45
Gli Under 17 dominano Fossano per la seconda vittoria consecutiva. L’avvio dei monregalesi è immediatamente travolgente, poi nella ripresa i ritmi si abbassano leggermente, ma l’inerzia resta saldamente nelle mani dei padroni di casa.
MONDOVÌ. Basso 12, Baliz 11, Cavarero 8, Casagrande 10, Iandoli 3, Lepienne 6, Mauro, Negri 14, Omorodion 3, Avico 4, Ricco, Sedda 24. All. Viara, Ech-Chibani.
Under 17 femm
BASKET CARMAGNOLA 42
BORSI CEVA 32
Con pochi minuti di incertezza a metà della terza frazione le cebane compromettono purtroppo la possibilità di giocarsela alla pari fino al termine, regalando un finale senza patemi alle padrone di casa.
CEVA. Raineri 1, Rozio, El Azzouzi, Olimpo 8, Moisa 7, Lleshi 17, Alberione. Tarditi, Luciano, Bresciano, Hilshchanska n.e. All. Spedaliere.
Allieve CSI
PF 37
ALASSIO 54

Prima partita per il gruppo femminile fariglianese nel campionato Allieve. Le fariglianesi approcciano la partita in modo superficiale chiudendo sul -10 il primo quarto. Nella seconda frazione, le padrone di casa accennano una reazione arrivando al -6 per poi permettere nuovamente alla formazione ligure di allungare fino al +12. Nel secondo tempo le fariglianesi alternano momenti di intensità e gioco di squadra a black out difensivi che permettono alle liguri di chiudere sul 37-54. Peccato.
PF. Ascheri, Cagnassi, De Piano, Edosomwan, Fontana, Giordano, Rosso B., Rosso G., Terreno. All. Schellino.
Under 15 Gold
BASKET TORINO 54
PF 71
L’Under 15 Gold conquista una vittoria di grande peso sul campo del Basket Torino. Avvio equilibrato, ma già dal secondo quarto la PF alza il livello difensivo e piazza un break che la porta all’intervallo sul +12 (39-27). Nella terza frazione la squadra di coach Occelli e Pecchenino domina (17-9) e vola sul +20, spegnendo ogni tentativo di rimonta. L’ultimo periodo vede un lieve recupero dei torinesi, ma il risultato non cambia: 71-54
PF. Cerato 6, Novarese 2, Viara 20, Tedesco, Galleano, Sartirano 2, Occelli 15, Musso 9, Taricco 17, Reineri, Demaria. All. Occelli, Pecchenino.

Under 15 Silver
PANCALIERI 62
MONDOVÌ 87
Trasferta positiva per il gruppo Under 15, impegnato sul campo di Pancalieri per una partita che i monregalesi indirizzano fin dalle prime battute. Le rotazioni e qualche distrazione di troppo nei rientri difensivi concedono a Pancalieri la possibilità di rientrare parzialmente in partita, con un secondo e terzo periodo più equilibrati. La reazione definitiva arriva nell’ultima frazione: la panchina lunga dei monregalesi fa la differenza.
MONDOVÌ. Ambrosio 3, Baliz, Calogero 2, Clerico, Ferrero 15, Gamba 12, Ghiglia, Giubergia, Rossi 6, Sampò 31, Tarditi 2. Oliveri 16. All. Chionetti, Viara, Giubergia.
Under 15 femm
BEA CHIERI 34
BORSI CEVA 69
Le Towers Girls prendono saldamente le redini dell'incontro con una leggera frenata solo nella terza frazione quando le padrone di casa provano a reagire. Netta la vittoria finale al Pala Pertini. Prossimo impegno ora domenica 23 novembre a Savigliano.
CEVA. Rozio 26, Pipoletto, Tarditi 3, Alberione 9, Bresciano 2, Raineri A. 20, Raneri C., Giordano 2, Hilshchanska , Luciano 2. All.Spedaliere.
Under 14 Gold
PF 69
ACAJA FOSSANO 79
Sfida di alta classifica al Palazzetto di Farigliano contro una formazione ospite solida e ricca di elementi impegnati anche nel campionato Under 15 Eccellenza. La partita parte a ritmi elevati, con numerosi contropiedi. Farigliano spreca troppo sotto canestro e chiude il primo quarto in svantaggio 13-21. Con il passare dei minuti cresce la consapevolezza dei biancorossi, che rientrano dagli spogliatoi con tutt’altro spirito: pressione, recuperi e terzo periodo vinto, che riduce il gap a 5 lunghezze. Nel quarto periodo la PF completa la rimonta fino al 69-69, ma alcune occasioni per il sorpasso sfumano e Fossano ne approfitta in contropiede, chiudendo il match.
PF. Bruno, Cappellino 6, Rinaudo, Jovanovic, Veselinovic 4, Pecchenino 12, Grosso 8, Romana 29, Borra 8, Saulo 2. All. Giachello, Bittner.
Under 13 Gold
AMATORI SAV. 67
PF 49
Trasferta complicata per una PF decimata dalle assenze. L’avvio è timoroso e Savigliano impone ritmo e fisicità, chiudendo il primo quarto sul 25-16. Farigliano reagisce nel secondo periodo, ma i falli limitano le rotazioni e i locali mantengono il vantaggio. Dopo l’intervallo la PF alza l’intensità difensiva e trova migliori soluzioni in attacco, pur senza riuscire a impensierire davvero gli avversari. Nel quarto periodo i biancorossi riducono leggermente il divario, ma il match si chiude sul meritato 67-49 per Savigliano.
PF. Paccani, Demaria 1, Barbiero 5, Cappellino 28, Jovanovic 10, Balbi, Gallo, Musso, Basso 4, Gambera 1. All. Sappa, Giachello, Schellino.
Under 13 Silver
SAVIGLIANO 49
MONDOVÌ 77

Rimonta e terza vittoria consecutiva a Savigliano per gli Under 13. I padroni di casa partono con un’intensità altissima, e infilano una serie di giocate rapide che valgono un pesantissimo 0-12 iniziale. Il timeout chiamato dalla panchina monregalese rimette però ordine: i ragazzi rientrano in campo con maggiore lucidità e frenano l’ondata saviglianese. Nella seconda frazione i riescono a piazzare il break decisivo che vale il +12 all’intervallo.
MONDOVÌ. Avico 12, Battaglia 6, Bertino 2, Boietti 8, Borgna 2, Duca, Evangelisti 10, Luwana 26, Sasso 6. All. Blengini, Bertolino.
Torneo “Sotto al Castello” a Fénis (AO)
Bellissima giornata di sport per gli Aquilotti Small 2016/2017, impegnati nella XIV edizione del Torneo “Sotto al Castello” nella suggestiva cornice di Fénis.
I giovani atleti fariglianesi disputano quattro partite combattute contro Franzin Val Noce Frossasco, Hub del Sempione, Young Eagles Varese e i padroni di casa di Nus Fénis Ayas.
Al mattino, la Pf perde 9 a 7 contro Hub del Sempione , dopo una partita avvincente e combattuta, e si arrende 10 a 6 contro i forti Young Eagles di Varese. Nel pomeriggio Farigliano sconfigge 10 a 6 Franzin Val Noce e 9 a 7 i padroni di casa di Nus Ayas, ottenendo così un ottimo terzo posto.
Un ringraziamento speciale alla società ospitante Basket Nus Fènis Ayas per l'organizzazione impeccabile e grandissimi complimenti ai ragazzi per l'impegno e la partecipazione.
PF. Armando , Benente G , Benente C , Buzdogan , Carbone , Carretto, Pira , Pirra , Piccioni , Roà , Roberi , Vercesi. All. Bolgioni.

Edicola digitale
I più letti
Versione web de L'"Unione Monregalese", settimanale cattolico di informazione, notizie ed opinioni di Mondovì. Iscr. n°8 Reg. Canc. Trib. di Mondovì del 05-04-1951.
Direttore Responsabile Corrado Avagnina.
Edito da CEM - Cooperativa Editrice Monregalese Piazza S. Maria Maggiore, 6 - 12084 Mondovì - Tel. 0174 552900 - P.Iva: 01654260049
Registro delle Imprese di Cuneo n. 01654260049
Albo Società Cooperative n. A118893
Capitale Sociale € 25.768,00 i.v.
L’Unione Monregalese percepisce i contributi pubblici all’editoria. Tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale. Amministrazione trasparente: pubblicazione dei contributi pubblici, importo lordo contributo editoria anno 2022 euro 363.048,48 come da decreto della Presidenza Consiglio Ministri del 5.12.23
Oltre a quanto evidenziato in Nota Integrativa si evidenzia che gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla società sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di stato di cui all'art. 52 della L. 234/2012 a cui si rinvia e consultabile a questo link