ultime notizie
23 Novembre 2025 - 18:54
Drabo:difende i pali fino all'ultimo, ma cede sul tiro di Romero
Ancora un capitombolo per il Bagnasco al termine di una sfida, quella sul freddo campo del Revello, che non si prospettava facile. Contro una delle squadre più temibili di questo campionato i ragazzi di mister Agostini reggono gli assalti dei padroni di casa, riuscendo anche a creare alcune belle occasioni con Sabrane ed Ansaldi e costringendo il numero uno Caldarola ad intervenire per salvare la porta.
Si arriva all'intervallo col risultato ancora inchiodato sullo 0 a 0, dopo quarantacinque minuti combattuti da entrambe le parti. Nella ripresa i ritmi non accennano a diminuire: il Revello prova ad accelerare, costringendo gli ospiti a chiudere gli spazi per reggere gli assalti. I ragazzi di Agostini non rimangono fermi a guardare e rispondono con Ansaldi e Sabrane prima e Correa e Sartiero poi, presentandosi a più riprese nell'area avversaria.
La partita sembra destinata a chiudersi con un pareggio a reti inviolate, ma a cinque minuti dalla fine il revellese Sellam intercetta il pallone a centrocampo e allunga a Romero sulla sinistra. Stirianotti prova a recuperare il numero dieci in fuga, ma l'avversario è più veloce, lo lascia indietro, e portatosi davanti a Drabo trova il vantaggio.
Sul finale il Bagnasco prova a riprendersi per lo meno il pareggio, ma gli ultimi tentativi si infrangono sulla difesa del Revello.
REVELLO 1
Caldarola, Brondino, Mulassano, Centeno, Billia (12' Capellino), Endemini, Pedrini (71' Sowe), Margaria (86' Ejlli), Sellam (93' Albertengo), Romero, Berardo (77' Gallesio). All. Parola.
BAGNASCO 0
Drabo, Stirianotti, Caula (59' Domi), Correa, Bracco, Sciandra, Sabrane, Manassero, Fantini (59' Baratteri), Ferro (59' Sartiero), Ansaldi (83' Sowe). All. Agostini.
RETI. 84' Romero (R).
ARBITRO. Iasnyskyy di Pinerolo
Versione web de L'"Unione Monregalese", settimanale cattolico di informazione, notizie ed opinioni di Mondovì. Iscr. n°8 Reg. Canc. Trib. di Mondovì del 05-04-1951.
Direttore Responsabile Corrado Avagnina.
Edito da CEM - Cooperativa Editrice Monregalese Piazza S. Maria Maggiore, 6 - 12084 Mondovì - Tel. 0174 552900 - P.Iva: 01654260049
Registro delle Imprese di Cuneo n. 01654260049
Albo Società Cooperative n. A118893
Capitale Sociale € 25.768,00 i.v.
L’Unione Monregalese percepisce i contributi pubblici all’editoria. Tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale. Amministrazione trasparente: pubblicazione dei contributi pubblici, importo lordo contributo editoria anno 2022 euro 363.048,48 come da decreto della Presidenza Consiglio Ministri del 5.12.23
Oltre a quanto evidenziato in Nota Integrativa si evidenzia che gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla società sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di stato di cui all'art. 52 della L. 234/2012 a cui si rinvia e consultabile a questo link