ultime notizie
25 Novembre 2025 - 10:44
Il Maestro monregalese Francesco Bono ( a sinistra) in Brasile
Un viaggio che unisce tecnica, emozione e storia: il Maestro Francesco Bono, monregalese rappresentante della Evolution Gym e del Predator Team, ha partecipato al prestigioso evento “Gracie 100”, organizzato a Rio de Janeiro per celebrare i 100 anni dalla fondazione della prima accademia di Brazilian Jiu Jitsu.
Un volo deciso all’ultimo minuto si è trasformata in un’occasione unica di crescita personale e professionale. Per quasi vent’anni Bono si è impegnato nella pratica e alla diffusione del Jiu Jitsu, e partecipare a un evento internazionale di questa portata ha rappresentato un vero privilegio.

Durante il soggiorno in Brasile, il Maestro ha avuto l’onore di visitare la storica sede della Gracie Humaitá, luogo simbolo della disciplina, dove ha potuto allenarsi e confrontarsi con figure di spicco della famiglia Gracie. L’accoglienza calorosa di Rolker Gracie, la gentilezza di Robin Gracie e la presenza di Alexandre Miranda ("Gracie Humaitá Reserva") hanno reso l’esperienza ancora più memorabile.

Il programma di allenamento è proseguito presso la scuola del Maestro Rabicó (Gordo Jiu Jitsu Nova Leblon), insieme a Pedro Machado e ad altri campioni internazionali, sotto la guida del tecnico Gabriel Costa. Due sessioni giornaliere, caratterizzate da intensità, disciplina e dedizione, hanno permesso al Maestro Bono di perfezionare le proprie tecniche, alternando l’allenamento a momenti di scoperta della cultura e del fascino di Rio de Janeiro.

Il viaggio si è concluso con un momento di grande valore umano e formativo: una lezione con il Maestro Álvaro Romano, fondatore della Ginástica Natural, metodo di allenamento a corpo libero punto di riferimento per atleti e maestri di livello mondiale da oltre 40 anni. Romano, cintura nera formata dal leggendario Rolls Gracie, ha preparato campioni del calibro di Rickson, Royler, Renzo e Roger Gracie, Saulo e Xande Ribeiro, Anderson Silva, Vitor Belfort e Georges St-Pierre. Per il Maestro Bono, Romano rappresenta anche un legame personale e tecnico con il compianto Octavio Couto “Ratinho”, maestro di riferimento durante gli anni di formazione.
Edicola digitale
I più letti
Versione web de L'"Unione Monregalese", settimanale cattolico di informazione, notizie ed opinioni di Mondovì. Iscr. n°8 Reg. Canc. Trib. di Mondovì del 05-04-1951.
Direttore Responsabile Corrado Avagnina.
Edito da CEM - Cooperativa Editrice Monregalese Piazza S. Maria Maggiore, 6 - 12084 Mondovì - Tel. 0174 552900 - P.Iva: 01654260049
Registro delle Imprese di Cuneo n. 01654260049
Albo Società Cooperative n. A118893
Capitale Sociale € 25.768,00 i.v.
L’Unione Monregalese percepisce i contributi pubblici all’editoria. Tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale. Amministrazione trasparente: pubblicazione dei contributi pubblici, importo lordo contributo editoria anno 2022 euro 363.048,48 come da decreto della Presidenza Consiglio Ministri del 5.12.23
Oltre a quanto evidenziato in Nota Integrativa si evidenzia che gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla società sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di stato di cui all'art. 52 della L. 234/2012 a cui si rinvia e consultabile a questo link