ultime notizie
11 Settembre 2025 - 10:13
La moda non si indossa soltanto: si studia, si racconta, si progetta. E dal 18 al 20 settembre 2025 il Campus di Città Studi Biella si trasforma in un hub di idee e contaminazioni grazie alla 3ª edizione della Summer School Fashion Media Studies, promossa dall’Università di Torino.
Tema di quest’anno: “Moda e Made in Italy. Industria, società, linguaggi”. Un titolo che dice tutto: tre giorni di lezioni, seminari e incontri per esplorare la moda non solo come fenomeno estetico, ma come chiave di lettura della società e motore dell’economia.
L’iniziativa si rivolge a studenti e giovani ricercatori, ma guarda anche oltre l’accademia: il programma intreccia interventi di esperti nazionali e internazionali, talk, e momenti di confronto con aziende e istituzioni del settore moda. Dalla cultura visiva al marketing, dal design al food, fino al diritto e ai media: un percorso interdisciplinare per capire come il Made in Italy possa continuare a essere un brand globale vincente.
La Summer School è strettamente legata alla grande novità del prossimo anno accademico: il nuovo Corso di laurea triennale in Moda e Cultura d’Impresa, in partenza nel 2025/2026 proprio a Biella. Un percorso che unisce creatività, cultura e spirito imprenditoriale, formando figure capaci di leggere il fashion system e valorizzarlo in chiave contemporanea.
Con questa iniziativa e con l’arrivo del nuovo corso, il Campus di Biella conferma la sua vocazione a polo universitario dinamico, capace di attrarre studenti da tutta Italia e di costruire un dialogo concreto tra formazione, ricerca e impresa.
Le candidature alla Summer School sono aperte fino al 12 settembre 2025: basta inviare CV e lettera motivazionale a unibiella@cittastudi.org.
Edicola digitale
I più letti
Versione web de L'"Unione Monregalese", settimanale cattolico di informazione, notizie ed opinioni di Mondovì. Iscr. n°8 Reg. Canc. Trib. di Mondovì del 05-04-1951.
Direttore Responsabile Corrado Avagnina.
Edito da CEM - Cooperativa Editrice Monregalese Piazza S. Maria Maggiore, 6 - 12084 Mondovì - Tel. 0174 552900 - P.Iva: 01654260049
Registro delle Imprese di Cuneo n. 01654260049
Albo Società Cooperative n. A118893
Capitale Sociale € 25.768,00 i.v.
L’Unione Monregalese percepisce i contributi pubblici all’editoria. Tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale. Amministrazione trasparente: pubblicazione dei contributi pubblici, importo lordo contributo editoria anno 2022 euro 363.048,48 come da decreto della Presidenza Consiglio Ministri del 5.12.23
Oltre a quanto evidenziato in Nota Integrativa si evidenzia che gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla società sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di stato di cui all'art. 52 della L. 234/2012 a cui si rinvia e consultabile a questo link