Cerca

ultima ora

ultime notizie

OGGI

Moda, linguaggi e impresa: la Summer School che forma i talenti del futuro

A Biella la Summer School Fashion Media Studies. Dal 18 al 20 settembre il Campus di Città Studi diventa laboratorio creativo tra lezioni, talk ed esperti internazionali

Moda, linguaggi e impresa: la Summer School che forma i talenti del futuro

La moda non si indossa soltanto: si studia, si racconta, si progetta. E dal 18 al 20 settembre 2025 il Campus di Città Studi Biella si trasforma in un hub di idee e contaminazioni grazie alla 3ª edizione della Summer School Fashion Media Studies, promossa dall’Università di Torino.

Tema di quest’anno: “Moda e Made in Italy. Industria, società, linguaggi”. Un titolo che dice tutto: tre giorni di lezioni, seminari e incontri per esplorare la moda non solo come fenomeno estetico, ma come chiave di lettura della società e motore dell’economia.

L’iniziativa si rivolge a studenti e giovani ricercatori, ma guarda anche oltre l’accademia: il programma intreccia interventi di esperti nazionali e internazionali, talk, e momenti di confronto con aziende e istituzioni del settore moda. Dalla cultura visiva al marketing, dal design al food, fino al diritto e ai media: un percorso interdisciplinare per capire come il Made in Italy possa continuare a essere un brand globale vincente.

La Summer School è strettamente legata alla grande novità del prossimo anno accademico: il nuovo Corso di laurea triennale in Moda e Cultura d’Impresa, in partenza nel 2025/2026 proprio a Biella. Un percorso che unisce creatività, cultura e spirito imprenditoriale, formando figure capaci di leggere il fashion system e valorizzarlo in chiave contemporanea.

Con questa iniziativa e con l’arrivo del nuovo corso, il Campus di Biella conferma la sua vocazione a polo universitario dinamico, capace di attrarre studenti da tutta Italia e di costruire un dialogo concreto tra formazione, ricerca e impresa.

Le candidature alla Summer School sono aperte fino al 12 settembre 2025: basta inviare CV e lettera motivazionale a unibiella@cittastudi.org.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

x