Cerca

ultima ora

ultime notizie

OGGI

La magia della vita tra i giardini reali: la Reggia di Venaria celebra i nuovi nati

Centinaia di passeggini invaderanno la reggia domenica 14 settembre per celebrare i nuovi nati del 2024 e 2025. Cultura, natura e salute insieme per il benessere delle famiglie.

La magia della vita tra i giardini reali: la Reggia di Venaria celebra i nuovi nati

Un tripudio di colori, sorrisi e passeggini animerà la Reggia di Venaria domenica 14 settembre 2025. Dopo il successo delle passate edizioni, con oltre 3.000 partecipanti, torna la Festa della Nascita, il grande rito collettivo che accoglie i nuovi nati e nate del 2024 e 2025 e le loro famiglie in uno dei luoghi più iconici del Piemonte.

Dalle 10 alle 19 i giardini reali diventeranno un palcoscenico a cielo aperto per attività ludiche, laboratori, letture animate e incontri con esperti dedicati alla genitorialità. L’edizione 2025 vede la partecipazione di 32 Comuni e un numero crescente di partner del mondo della cultura, della sanità e dell’educazione.

Tra le novità, un’area speciale dedicata al rapporto con la natura e la presentazione della nuova serie di podcast Fila a nanna. Sogni reali tra le Residenze Sabaude.

L’ingresso è gratuito, ma riservato alle famiglie con bambini nati nel biennio 2024-2025 (o in attesa, se la mamma è al terzo trimestre di gravidanza). Per partecipare basta prenotarsi entro il 12 settembre ed esibire il Passaporto culturale #naticonlacultura, lo strumento che apre gratuitamente le porte di oltre 45 musei Family and Kids Friendly del Piemonte già dal primo anno di vita del bambino.

Un evento che va oltre la festa: studi scientifici dimostrano che le esperienze culturali e in natura sono fondamentali nei primi mille giorni di vita per lo sviluppo del patrimonio neurale e il benessere dell’intera famiglia.

In caso di maltempo persistente, la festa si trasferirà negli spazi interni della Reggia. Tutte le informazioni e le modalità di iscrizione sono disponibili su lavenaria.it e sulla piattaforma Eventbrite

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

x