Cerca

ultima ora

ultime notizie

OGGI

Cosa faccio nel week-end?

Tutti gli appuntamenti di sabato e domenica nel nostro territorio

Cosa faccio nel week-end?

Il Monregalese si prepara a vivere un fine settimana ricco di iniziative per tutti i gusti: tra musica, cultura, buon cibo e natura, il territorio offre un calendario variegato di appuntamenti pensati per famiglie, appassionati e curiosi.

 

Ecco gli eventi da segnare in agenda per trascorrere al meglio il week-end.

    

SABATO 11 OTTOBRE

 

FARIGLIANO.

“Ghita!”: festival dei giochi popolari e di strada. Alle 16 in Biblioteca, convegno sui giochi antichi.

FRABOSA SOPRANA

Castagnata. Mercatino del dolce e del salato in piazza Marconi, alle 15.30 laboratorio del Macramè alla Polivalente. In giornata castagnata e giochi popolari, polentata a cena.

GARESSIO

“Castagna Garessina”: dalle ore 15, in piazza Marconi e via Vittorio Emanuele, castagnata, canti popolari itineranti per la borgata con “lj 10 Piasent”

MONDOVÌ

Alle ore 18, presso il Museo della Ceramica di Mondovì, si terrà la presentazione del libro “Il buco” di Gessica Franco Carlevero, pubblicato da Sellerio.

MONDOVÌ.

Autumnus Caraxonensis: Alle 19 apre “l’ostu di majolichè e di magnin”:

MONDOVÌ.

Per la nuova stagione musicale del Caffè Sociale serata con gli Autoradio. A partire dalle ore 19 smash burger e concerto alle ore 20,30.

NIELLA TANARO

Dalle 11 presso il centro Yoga Mauna Esposizione solidale per Gaza. Alle 17 intervento di Ananda Rasasudha

ORMEA

“Frutti ritrovati”: dalle 16, incontri culturali, degustazioni, mercati di qualità e passeggiate nella natura.

PAMPARATO

Fraz. Serra. Alle 21 i locali della Pro loco ospitano la tradizionale tombolata

ROBURENT

Fiera del Buon gusto e della Tradizione. Alle 20.30 “Castagne e non solo” al campo sportivo.

ROCCA DE’ BALDI.

“Festa dei bergè” nel borgo antico: alle 17 corsa podistica a coppie. A seguire, “cena del podista”.

ROCCAFORTE M.VÌ

Al Palaterme di Lurisia: dalle 20 Cena delle Castagne. Alle 21, ingresso libero concerto spettacolo “Musica da camera (d’aria).

SALICETO

Alle ore 17, il Castello di Saliceto ospita una cerimonia commemorativa dedicata al partigiano Carlo Giusta, a 102 anni dalla sua nascita.

  

DOMENICA 12 OTTOBRE

  

BRIGA ALTA

Dalle 9.45, cerimonia per l’81° anniversario della tragedia di Upega.

CALIZZANO

“Funghi in piazza”. Per tutto il giorno, mercatini, musica, enogastronomia con menù a tema.

CARRU'

Inaugurazione della mostra su "Buròt" nella Confraternita dei Battuti Bianchi alle ore 9.30.

CARRU'

Dalla 10, l'Asta del Bue sotto l'ala Borsarelli, pranzo a partire dalle 12.30. Prenotazioni presso Consorzio del Bue grasso Carrù.

CENGIO

In località Isole: Festa dei Nonni e Festa della Castagna.

CLAVESANA.

Alle 20.30 nei locali della Cantina Clavesana, proiezione gratuita del film “Onde di terra”

DOGLIANI.

Passeggiata per famiglie a Valdibà, alla scoperta dell’opera “Abetare” di Halilaj. Ritrovo alle 14.30 in piazza San Quirico. Al termine, merenda

FARIGLIANO.

“Ghita!”: festival dei giochi popolari e di strada

FRABOSA SOPRANA

Castagnata.In piazza Marconi Mercatino del dolce e del Salato, caldarroste e giochi popolari. Alle 15 concerto della YoYo Band

FRABOSA SOPRANA

Alla Confraternita dei Santi Pietro e Paolo consegna del premio “Simpatia” a Giovanni Quaglia e inaugurazione dell’Ecomuseo del marmo.

GARESSIO

“Castagna Garessina”: al Borgo Maggiore, castagnata, mercatini dell’artigianato.
Alla Galleria Porta Rose, alle ore 15, vernissage della mostra “Verde clandestino” a cura di Fabio Balocco.

MONDOVÌ.

Autumnus Caraxonensis: mostre, stand, gastronomia e alle 15,45 esibizione degli sbandieratori di Cherasco e sfilata in costume coi “signori” del Rione Carassone.

MONDOVÌ

Serata danzante al Caffè sociale.

MONTALDO

Dalle 9 Escursione “Tra castagni e Sentieri”. Dalle 12.30 pranzo, dalle 14.30 Castagnata.

NUCETTO

“Festa del cece”. Per tutto il giorno mercatini, enogastronomia, pranzo con prodotti tipici, castagnata, musica folk.

ORMEA

“Frutti ritrovati”: per tutto il giorno, incontri culturali, degustazioni, mercati di qualità.

PAMPARATO

Fraz. Serra. Alle 12.30 Polentata, a seguire caldarroste con intrattenimento del mago Budinì

ROBURENT

Fiera del Buon gusto e della Tradizione. Castagnata, artigianao, enogastronomia e tradizioni locali per tutta la giornata al campo sportivo e alla tensostruttura

ROCCA DE’ BALDI.

“Festa dei bergè” nel borgo antico: dalle ore 9 e per tutto il giorno, mercatino di prodotti tipici e d’artigianato. Da mezzogiorno, percorso degustazione con piatti della tradizione

ROCCAFORTE

Nel pomeriggio presso il Palaterme Castagnata e musica con “Gibo- Musica a 360 gradi”

SAN MICHELE

Alle 14.30 al Canile Rifugio 281 presentazione del Canendario 2026

VICOFORTE

Presso Casa Regina Montis Regalis trio Emy Spadea in concerto e buffet “Note marroni”. Dal 17.

VICOFORTE

Presso la Confraternita dei battuti Ensemble “Gli Invaghiti” nel concerto “Fert – I Savoia si presentano sulla scena europea”. Ore 17.30

VIOLA

“Colori e Sapori d’autunno”: Dalle 9 alle 18, mercatino di prodotti tipici, la dimostrazione di intaglio del legno, cantastorie, laboratori sul mondo delle api, castagnata.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

x