ultime notizie
16 Novembre 2025 - 19:08
Nicolò Bono conduce ogni domenica sera il Tg Monregalese
Un’intera settimana di notizie in appena un minuto. È questo l’obiettivo del TG Monregalese, il nuovo formato video ideato dall’Unione Monregalese per offrire un aggiornamento agile e immediato sull’attualità del territorio.
L’appuntamento è fisso: ogni domenica intorno alle 18,sui canali social ufficiali del giornale, viene pubblicato un reel con le principali notizie degli ultimi sette giorni.
La selezione delle notizie si basa sui contenuti più letti e visualizzati della settimana, ma non solo. Il TG dà spazio anche a temi meno “virali” ma rilevanti, e a quegli avvenimenti che segnano, nel bene o nel male, la vita del territorio.
Il linguaggio è semplice e diretto, anche e soprattutto, adatto al pubblico più giovane. Vere e proprie “pillole informative” settimanale, che mirano ad offrire una visione d’insieme aggiornata, puntuale e accessibile.
Un formato pensato per una fruizione rapida, immediata e sempre a portata di smartphone, che vuole offrire ai cittadini uno strumento utile per restare informati senza rinunciare al ritmo veloce della vita quotidiana.
Conduce Nicolò Bono.
Versione web de L'"Unione Monregalese", settimanale cattolico di informazione, notizie ed opinioni di Mondovì. Iscr. n°8 Reg. Canc. Trib. di Mondovì del 05-04-1951.
Direttore Responsabile Corrado Avagnina.
Edito da CEM - Cooperativa Editrice Monregalese Piazza S. Maria Maggiore, 6 - 12084 Mondovì - Tel. 0174 552900 - P.Iva: 01654260049
Registro delle Imprese di Cuneo n. 01654260049
Albo Società Cooperative n. A118893
Capitale Sociale € 25.768,00 i.v.
L’Unione Monregalese percepisce i contributi pubblici all’editoria. Tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale. Amministrazione trasparente: pubblicazione dei contributi pubblici, importo lordo contributo editoria anno 2022 euro 363.048,48 come da decreto della Presidenza Consiglio Ministri del 5.12.23
Oltre a quanto evidenziato in Nota Integrativa si evidenzia che gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla società sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di stato di cui all'art. 52 della L. 234/2012 a cui si rinvia e consultabile a questo link