ultime notizie
19 Novembre 2025 - 07:46
All’Istituto comprensivo di Garessio sale in cattedra il progetto di “Educazione per il benessere dei cani in Val Tanaro”. L’iniziativa, che coinvolge più attori, ha lo scopo di promuovere una cultura del possesso responsabile degli amici a quattro zampe attraverso un approccio multidisciplinare: eventi pubblici, incontri con le Scuole, un corso gratuito per possessori di cani e una campagna di sensibilizzazione su varie tematiche (maltrattamenti, sterilizzazione, benessere psico-fisico).
Con un percorso didattico strutturato in base alle esigenze delle diverse fasce di età, l’obiettivo primario degli incontri in classe è stato quello di sensibilizzare bambini, ragazzi e famiglie, affinché riconoscano il cane come parte integrante del nucleo domestico e sviluppino empatia e responsabilità, imparando a comprenderne bisogni e necessità, contrastando stereotipi e paure.
Il progetto è stato finanziato dalla Regione Piemonte e vede coinvolti i Comuni di Bagnasco, Nucetto, Priola e Garessio, con capofila Ormea.
Edicola digitale
I più letti
Versione web de L'"Unione Monregalese", settimanale cattolico di informazione, notizie ed opinioni di Mondovì. Iscr. n°8 Reg. Canc. Trib. di Mondovì del 05-04-1951.
Direttore Responsabile Corrado Avagnina.
Edito da CEM - Cooperativa Editrice Monregalese Piazza S. Maria Maggiore, 6 - 12084 Mondovì - Tel. 0174 552900 - P.Iva: 01654260049
Registro delle Imprese di Cuneo n. 01654260049
Albo Società Cooperative n. A118893
Capitale Sociale € 25.768,00 i.v.
L’Unione Monregalese percepisce i contributi pubblici all’editoria. Tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale. Amministrazione trasparente: pubblicazione dei contributi pubblici, importo lordo contributo editoria anno 2022 euro 363.048,48 come da decreto della Presidenza Consiglio Ministri del 5.12.23
Oltre a quanto evidenziato in Nota Integrativa si evidenzia che gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla società sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di stato di cui all'art. 52 della L. 234/2012 a cui si rinvia e consultabile a questo link