Cerca

ultima ora

ultime notizie

OGGI

Turismo in Piemonte ancora in crescita: +5% negli arrivi e +7% nelle presenze

I dati dell’Osservatorio turistico confermano il trend positivo: boom di visitatori dall’estero e impatto record delle Nitto ATP Finals a Torino

Turismo in Piemonte ancora in crescita: +5% negli arrivi e +7% nelle presenze

Il Piemonte continua a rafforzare la propria attrattività turistica. Secondo i dati diffusi dall’Osservatorio turistico regionale, nei primi nove mesi del 2025 la regione registra un +5% di arrivi e +7% di presenze rispetto allo stesso periodo del 2024, con un andamento favorevole sia per il turismo nazionale sia per quello internazionale.

Il turismo italiano segna un aumento del +4% negli arrivi e +8% nelle presenze, mentre i visitatori stranieri crescono del +6% negli arrivi e +7% nelle presenze, rappresentando oltre il 55% dei pernottamenti totali.
Tra i principali mercati esteri figurano Germania, Benelux, Francia e Svizzera, con incrementi rilevanti anche da Regno Unito (+5%) e Stati Uniti (+13% negli arrivi e +20% nelle presenze).
In Italia, i flussi più numerosi provengono da Lombardia, Lazio, Liguria ed Emilia-Romagna.

Un contributo decisivo arriva dalle Nitto ATP Finals 2025, che consolidano Torino come capitale internazionale del tennis. Durante l’evento, il tasso di saturazione delle strutture ricettive ha raggiunto il 61,7%, con punte dell’81,8% nel weekend della finale. Nello stesso periodo, la città ha visto raddoppiare il numero complessivo dei visitatori rispetto al 2024, mentre la componente turistica è cresciuta del 30%.
Secondo i dati della Federazione Italiana Tennis e Padel, l’impatto economico dell’evento raggiunge i 591,1 milioni di euro, in aumento di 88,1 milioni (+17,5%) rispetto all’anno precedente.

Il presidente Alberto Cirio e l’assessore al Turismo Paolo Bongioanni sottolineano la soddisfazione per i risultati raggiunti, evidenziando la volontà di continuare a investire in sviluppo sostenibile, itinerari outdoor, innovazione dell’offerta ricettiva e supporto alle imprese, con l’obiettivo di consolidare il Piemonte come meta di eccellenza a livello internazionale.

Anche il gradimento dei visitatori si conferma elevato: l’indice di soddisfazione dell’esperienza turistica in Piemonte raggiunge 86,6/100, superiore alla media nazionale (86,1/100). Il comparto ricettivo ottiene 84,9/100, contro 84,2/100 del dato italiano.

Buone notizie arrivano anche dalle previsioni per le vacanze natalizie 2025/2026: la saturazione degli alloggi piemontesi tra il 22 dicembre e il 7 gennaio è stimata al 32,8%, rispetto al 20,5% dello scorso anno.

 

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

x