ultime notizie
26 Novembre 2025 - 12:55
L’Unione Monregalese vi presenta la nuova campagna abbonamenti 2026 con un messaggio forte e semplice: oggi informarsi è un’esperienza che va oltre la carta. È lettura, ascolto, connessione, presenza. È comunità.
Con carta, web, app, social e podcast, L’Unione porta le notizie nel quotidiano di ogni lettore, ovunque si trovi e in qualsiasi momento della giornata.
In un periodo di rincari, L’Unione sceglie di restare al fianco dei lettori mantenendo gli stessi prezzi dell’anno scorso.
Un vantaggio immediato e concreto: per chi sceglie l’edizione cartacea arrivano 4 coupon da 5 euro per una spesa totale di 20 euro, utilizzabili all’Ipercoop di Mondovicino.
Un omaggio elegante e suggestivo, realizzato in collaborazione con Mondoviphoto e dedicato agli 800 anni dalla morte di San Francesco. Una raccolta fotografica che celebra la natura e chi se ne prende cura.
L’Unione non è solo un giornale: è un ecosistema informativo in continua evoluzione.
Una presenza costante fatta di approfondimenti, notizie, podcast (Vite), contenuti social e un dialogo diretto con la comunità.
Informarsi bene oggi significa scegliere L’Unione.
Edicola digitale
I più letti
Versione web de L'"Unione Monregalese", settimanale cattolico di informazione, notizie ed opinioni di Mondovì. Iscr. n°8 Reg. Canc. Trib. di Mondovì del 05-04-1951.
Direttore Responsabile Corrado Avagnina.
Edito da CEM - Cooperativa Editrice Monregalese Piazza S. Maria Maggiore, 6 - 12084 Mondovì - Tel. 0174 552900 - P.Iva: 01654260049
Registro delle Imprese di Cuneo n. 01654260049
Albo Società Cooperative n. A118893
Capitale Sociale € 25.768,00 i.v.
L’Unione Monregalese percepisce i contributi pubblici all’editoria. Tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale. Amministrazione trasparente: pubblicazione dei contributi pubblici, importo lordo contributo editoria anno 2022 euro 363.048,48 come da decreto della Presidenza Consiglio Ministri del 5.12.23
Oltre a quanto evidenziato in Nota Integrativa si evidenzia che gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla società sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di stato di cui all'art. 52 della L. 234/2012 a cui si rinvia e consultabile a questo link