ultime notizie
19 Luglio 2025 - 05:15
In foto il rendering realizzato per via Mazzini
A Carrù, le attività si riuniscono in una raccolta fondi. L'obiettivo? Finanziare le luminarie. Da quando è stata lanciata la proposta, circa quaranta commercianti hanno aderito, ma si spera di andare ancora oltre. «Il nostro obiettivo è rendere il paese ancora più festoso. Per questo abbiamo deciso di lanciare un appello anche alle attività del paese che non sono del concentrico e che quindi non hanno ricevuto la lettera distribuita», annuncia Lorena Durante, la presidente dell'Ascom Carrù.
Le idee sono molto chiare: decorare ogni via con uno stile unico, anche se all'interno di un disegno unitario di forme e colori. E lo dimostra il bellissimo rendering di via Mazzini, che prevede un tetto di luci, già in fase di ordinazione. «Speriamo di poter creare un Natale ancora più speciale non solo per tutti gli abitanti ma anche per i visitatori» continua Lorena.
Chiunque sia interessato a contribuire al progetto può contattare l'Associazione Commercianti di Carrù. I partecipanti, inoltre, riceveranno una stella in feltro per decorare le loro vetrine o uffici, mentre sui social verrà pubblicato l'elenco con i ringraziamenti.
Edicola digitale
I più letti
Versione web de L'"Unione Monregalese", settimanale cattolico di informazione, notizie ed opinioni di Mondovì. Iscr. n°8 Reg. Canc. Trib. di Mondovì del 05-04-1951.
Direttore Responsabile Corrado Avagnina.
Edito da CEM - Cooperativa Editrice Monregalese Piazza S. Maria Maggiore, 6 - 12084 Mondovì - Tel. 0174 552900 - P.Iva: 01654260049
Registro delle Imprese di Cuneo n. 01654260049
Albo Società Cooperative n. A118893
Capitale Sociale € 25.768,00 i.v.
L’Unione Monregalese percepisce i contributi pubblici all’editoria. Tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale. Amministrazione trasparente: pubblicazione dei contributi pubblici, importo lordo contributo editoria anno 2022 euro 363.048,48 come da decreto della Presidenza Consiglio Ministri del 5.12.23
Oltre a quanto evidenziato in Nota Integrativa si evidenzia che gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla società sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di stato di cui all'art. 52 della L. 234/2012 a cui si rinvia e consultabile a questo link