Cerca

ultima ora

ultime notizie

OGGI

Tedua live: tutto quello che c'è da sapere sulla data al Movì Festival

Una data in una location assolutamente inedita

Tedua live: tutto quello che c'è da sapere sulla data al Movì Festival

Tedua - foto credit David LaChapelle

Orari, accessi, divieti e tutte le info utili

Dopo Rose Villain, al Movì Festival di Mondovì arriva Tedua. Una serata memorabile: sabato 26 luglio presso i suggestivi Giardini di Villa Nasi, in occasione di un evento esclusivo. Tedua, tra le voci più autentiche e innovative del panorama rap italiano, arriverà a Mondovì per uno show che promette di entusiasmare e divertire.ù

Tedua, il rapper visionario con testi d'autore

Ma chi è Tedua? Dietro questo nome d’arte si cela Mario Molinari, classe 1994, uno degli artisti più originali e influenti della scena rap italiana contemporanea. Nato a Genova e cresciuto tra il capoluogo ligure e Milano, Tedua si è fatto strada a forza di rime, metriche serrate e uno stile unico, che mescola rap, poesia urbana e sonorità sperimentali. La sua carriera inizia nei primi anni 2010, nel collettivo Wild Bandana, insieme ad altri rapper emergenti come Izi, Rkomi e Vaz Tè. Ma è con l’uscita del primo album “Orange County California” (2017) che Tedua conquista la scena: un disco atipico, visionario, in cui la sua voce ruvida racconta solitudine, rabbia e riscatto con un linguaggio fortemente personale. A seguire, il successo si consolida con “Mowgli” (2018), disco di platino e consacrazione definitiva, in cui fonde introspezione e tecnica con un’estetica musicale ricca di riferimenti cinematografici e letterari. 

Nel 2023 esce “La Divina Commedia”, il suo lavoro più ambizioso: un concept album in tre atti — Inferno, Purgatorio e Paradiso — ispirato all’opera di Dante, con un sound maturo e collaborazioni eccellenti (Sfera Ebbasta, Marracash, Geolier e altri). L’album lo porta in cima alle classifiche e sui palchi dei più importanti Festival italiani, confermando il suo ruolo di fuoriclasse. Con testi densi, ricerca musicale e una visione d’autore, Tedua oggi è più di un rapper: è un narratore epico dei margini, capace di trasformare il disagio in arte.

INFO UTILI

  • Apertura cancelli ore 19
  • Ingresso da Via Delvecchio angolo Via Cornice
  • BEVERAGE disponibile nell’area del concerto.
    Pagamenti accettati: contanti, POS, Satispay.
  • FOOD disponibile nell’area dei cancelli di accesso.
    Pagamenti accettati: contanti, POS, Satispay.
♿ ACCESSO AREA PERSONE CON DISABILITÀ
Ingresso dedicato da Via Delvecchio, angolo “Park Hotel”
Accesso gratuito previa prenotazione scrivendo a: associazione.wakeup@legalmail.it
Oggetto mail: Accesso persone con disabilità concerto "Tedua"
Il biglietto è richiesto solo per l’accompagnatore.
È VIETATO INTRODURRE NELL’AREA CONCERTI:
• Cibo e bevande (sono presenti punti ristoro)
• Borse o zaini ingombranti, trolley, valigie
• Bottiglie in vetro o plastica superiori a 0,5 l
• Borracce in plastica o metallo
• Spray, bombolette, contenitori a pressione
• Biciclette, monopattini, overboard, pattini
• Oggetti contundenti, lame, materiali esplosivi, armi
• Droni, caschi, laser o puntatori luminosi
• Strumenti musicali, amplificatori, materiali promozionali non autorizzati
• Animali domestici (eccetto cani guida)
All’ingresso sono previsti controlli di sicurezza.
Regolamento completo su: movifestival.com
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

x