Cerca

ultima ora

ultime notizie

OGGI

Una nuova centrale, per trattare il ricircolo dell'aria della scuola ad alta efficienza

Il sindaco spiega: «Un sistema di sensori in ogni locale monitorerà costantemente la qualità dell’aria»

Una nuova centrale, per trattare il ricircolo dell'aria della scuola ad alta efficienza

La Scuola primaria di Morozzo

Con l’inizio della pausa estiva, hanno preso avvio gli interventi finalizzati all’installazione di un impianto centralizzato di ricambio aria presso la Primaria “Aldo Rossi” di Morozzo. L’intervento, finanziato per l’80% dalla Regione Piemonte, rappresenta un importante passo avanti nell’ambito del miglioramento della qualità dell’ambiente scolastico e dell’efficienza energetica degli edifici pubblici. L’impianto sarà dotato di una centrale di trattamento aria ad alta efficienza, posizionata sulla copertura dell’edificio dell’infanzia. Tale sistema consentirà l’immissione continua di aria esterna filtrata e trattata all’interno degli ambienti scolastici, garantendo un adeguato ricambio d’aria senza la necessità di aprire le finestre, contribuendo così alla riduzione delle dispersioni energetiche.

«L’aria verrà distribuita attraverso canalizzazioni in alluminio pre-isolato che percorreranno aule e corridoi, complete di bocchette di mandata e griglie di ripresa – spiega il sindaco Sergio Costamagna –. Un sistema di sensori ambientali, installato nei diversi locali scolastici, monitorerà costantemente la qualità dell’aria, consentendo alla centrale di modulare automaticamente il funzionamento in base alle necessità reali. L’impianto sarà inoltre dotato di sistemi di filtrazione ad alta efficienza e di una batteria integrativa per la regolazione termica dell’aria immessa. Tutte le funzioni del sistema saranno gestibili da remoto, permettendo un controllo continuo ed efficiente dei parametri ambientali».

L’Amministrazione morozzese conferma il proprio impegno per garantire ambienti scolastici sicuri, salubri e moderni, investendo in soluzioni tecnologiche sostenibili e all’avanguardia a beneficio di studenti e personale scolastico.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

x