Cerca

ultima ora

ultime notizie

OGGI

San Giacomo rinnova la devozione al Patrono

Grande partecipazione alla processione, alla Messa e al concerto per la festa del 25 luglio

San Giacomo rinnova la devozione al Patrono

Una serata intensa di fede, comunità e musica ha segnato la festa patronale di San Giacomo, celebrata venerdì 25 luglio nella frazione di Roburent. Come da tradizione, l’evento si è aperto con la solenne processione per le vie del paese, durante la quale è stata portata in ostensione la statua del Santo. Ad accompagnarla, insieme ai fedeli, i rappresentanti del Consiglio comunale e i sindaci dei Comuni limitrofi (Montaldo Mondovì, Pamparato, Roburent e Torre Mondovì) in un segno forte di unità tra le comunità della vallata. La celebrazione è proseguita nella chiesa parrocchiale con la Santa Messa presieduta da don Giuseppe Canavese, animata dalla partecipazione attenta e raccolta della comunità. Al termine, un rinfresco conviviale è stato offerto nella sala adiacente, trasformando la serata in un momento di vera condivisione. A concludere in bellezza, l’esibizione della Banda musicale di Mondovì, che ha proposto un repertorio coinvolgente e applaudito, arricchendo l’atmosfera della festa con eleganza e sentimento. L’Amministrazione comunale ringrazia tutti i presenti, il Consorzio Idrico di San Giacomo di Roburent e don Giuseppe per il sostegno e la collaborazione che hanno reso possibile l’evento. Una festa che, ancora una volta, ha saputo unire tradizione, partecipazione e spirito comunitario.

«È di importanza fondamentale – commenta il sindaco Emiliano Negro –, mantenere vive le tradizioni e le celebrazioni ricorrenti in ogni contesto. L’occasione è stata graditissima come momento di unione tra il territorio, con la presenza del sindaco di Montaldo, Giovanni Balbo, il sindaco di Torre, Andrea Giaccone, il vice sindaco di Pamparato, Ivana Mussano, e il sindaco di Roburent, Emiliano Negro. Tale importanza è stata rimarcata anche dal parroco, don Giuseppe, punto di riferimento della comunità. Giunga al gruppo Alpini in congedo di Roburent e all’Associazione nazionale Carabinieri in congedo, di Roburent, portatori della statua di San Giacomo, un ringraziamento per la presenza e per lo sforzo profuso».

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

x