ultime notizie
30 Luglio 2025 - 09:33
Una serata intensa di fede, comunità e musica ha segnato la festa patronale di San Giacomo, celebrata venerdì 25 luglio nella frazione di Roburent. Come da tradizione, l’evento si è aperto con la solenne processione per le vie del paese, durante la quale è stata portata in ostensione la statua del Santo. Ad accompagnarla, insieme ai fedeli, i rappresentanti del Consiglio comunale e i sindaci dei Comuni limitrofi (Montaldo Mondovì, Pamparato, Roburent e Torre Mondovì) in un segno forte di unità tra le comunità della vallata. La celebrazione è proseguita nella chiesa parrocchiale con la Santa Messa presieduta da don Giuseppe Canavese, animata dalla partecipazione attenta e raccolta della comunità. Al termine, un rinfresco conviviale è stato offerto nella sala adiacente, trasformando la serata in un momento di vera condivisione. A concludere in bellezza, l’esibizione della Banda musicale di Mondovì, che ha proposto un repertorio coinvolgente e applaudito, arricchendo l’atmosfera della festa con eleganza e sentimento. L’Amministrazione comunale ringrazia tutti i presenti, il Consorzio Idrico di San Giacomo di Roburent e don Giuseppe per il sostegno e la collaborazione che hanno reso possibile l’evento. Una festa che, ancora una volta, ha saputo unire tradizione, partecipazione e spirito comunitario.
«È di importanza fondamentale – commenta il sindaco Emiliano Negro –, mantenere vive le tradizioni e le celebrazioni ricorrenti in ogni contesto. L’occasione è stata graditissima come momento di unione tra il territorio, con la presenza del sindaco di Montaldo, Giovanni Balbo, il sindaco di Torre, Andrea Giaccone, il vice sindaco di Pamparato, Ivana Mussano, e il sindaco di Roburent, Emiliano Negro. Tale importanza è stata rimarcata anche dal parroco, don Giuseppe, punto di riferimento della comunità. Giunga al gruppo Alpini in congedo di Roburent e all’Associazione nazionale Carabinieri in congedo, di Roburent, portatori della statua di San Giacomo, un ringraziamento per la presenza e per lo sforzo profuso».
Edicola digitale
Versione web de L'"Unione Monregalese", settimanale cattolico di informazione, notizie ed opinioni di Mondovì. Iscr. n°8 Reg. Canc. Trib. di Mondovì del 05-04-1951.
Direttore Responsabile Corrado Avagnina.
Edito da CEM - Cooperativa Editrice Monregalese Piazza S. Maria Maggiore, 6 - 12084 Mondovì - Tel. 0174 552900 - P.Iva: 01654260049
Registro delle Imprese di Cuneo n. 01654260049
Albo Società Cooperative n. A118893
Capitale Sociale € 25.768,00 i.v.
L’Unione Monregalese percepisce i contributi pubblici all’editoria. Tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale. Amministrazione trasparente: pubblicazione dei contributi pubblici, importo lordo contributo editoria anno 2022 euro 363.048,48 come da decreto della Presidenza Consiglio Ministri del 5.12.23
Oltre a quanto evidenziato in Nota Integrativa si evidenzia che gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla società sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di stato di cui all'art. 52 della L. 234/2012 a cui si rinvia e consultabile a questo link