ultime notizie
30 Luglio 2025 - 09:30
Una storica immagine del gioco delle bije di Farigliano, da sempre riservato alle donne
Anche quest’anno la frazione di Naviante di Farigliano si prepara a celebrare San Rocco, con una serie di eventi ricchi di tradizione, cultura e divertimento, aperti a tutta la comunità. Dal 13 al 16 agosto, la borgata si anima, grazie all’impegno della Società “Domenico Milano” e con il patrocinio del Comune.
La festa si apre mercoledì 13 agosto con, dalle ore 20, il tradizionale “gioco delle bije”, riservato alle donne.
Giovedì 14 agosto, alle 21.15, proiezione del documentario “Il tempo tra le mani”, realizzato dal regista “di casa” Remo Schellino, con Carlo Conterno.
Venerdì 15 agosto, dalle 21.15, spazio sul palco al “Geriatrio”, il divertente trio composto da Pippo Bessone, Attilio Ferrua e Giampiero Gregorio.
Gran finale, sabato 16 agosto, sempre alle 21.15, con il teatro: la compagnia “I Commedianti Niellesi” presenta “La Locandiera” di Carlo Goldoni, per la regia di Mario Rossetti. Un classico intramontabile della commedia italiana, portato in scena da attori capaci di coinvolgere il pubblico di ogni età.
Tutti gli eventi sono ad ingresso gratuito e, per tutta la durata della manifestazione, sarà attivo un servizio bar a disposizione dei presenti.
Edicola digitale
Versione web de L'"Unione Monregalese", settimanale cattolico di informazione, notizie ed opinioni di Mondovì. Iscr. n°8 Reg. Canc. Trib. di Mondovì del 05-04-1951.
Direttore Responsabile Corrado Avagnina.
Edito da CEM - Cooperativa Editrice Monregalese Piazza S. Maria Maggiore, 6 - 12084 Mondovì - Tel. 0174 552900 - P.Iva: 01654260049
Registro delle Imprese di Cuneo n. 01654260049
Albo Società Cooperative n. A118893
Capitale Sociale € 25.768,00 i.v.
L’Unione Monregalese percepisce i contributi pubblici all’editoria. Tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale. Amministrazione trasparente: pubblicazione dei contributi pubblici, importo lordo contributo editoria anno 2022 euro 363.048,48 come da decreto della Presidenza Consiglio Ministri del 5.12.23
Oltre a quanto evidenziato in Nota Integrativa si evidenzia che gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla società sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di stato di cui all'art. 52 della L. 234/2012 a cui si rinvia e consultabile a questo link