ultime notizie
31 Luglio 2025 - 09:06
Il dosso nella "strettoia" di Carassone era stato installato poche settimane fa
Accade a Mondovì nel rione Carassone
Nelle scorse settimane il Comune di Mondovì ha installato due nuovi dossi in due punti critici per la viabilità cittadina, a Breo e a Carassone. Ed entrambi sono stati posati dopo che erano stati i cittadini, con lettere e raccolte firme, a chiedere al Comune di intervenire in qualche modo per migliorare la sicurezza.
In particolare a Carassone è stato posato in via Nuova, all’imbocco della “strettoia di Carassone” per chi arriva da Breo, un nodo critico su cui da anni le Amministrazioni comunali cercano una soluzione. La scelta del dosso, in plastica, non ha però riscontrato un favore unanime tanto che a Carassone è già partita una raccolta firme per la rimozione che ha già raccolto un centinaio di firme.
«Il dosso è stato installato in prossimità della strettoia dove le macchine già devono darsi precedenza e quindi si rallenta – spiegano i promotori –. Inoltre questo tipo di dosso non agevola il trasporto della merce che rischia di venire danneggiata, invece i dossi in cemento sono più dolci e si percorrono meglio. L’incrocio prima era più scorrevole». L’iniziativa è partita dal titolare dell’azienda agricola Torre Rossa e poi appoggiata anche da altri esercenti del rione. I fogli per firmare si trovano dal banco del mercato dell’azienda agricola Torre rossa (il martedì e il sabato mattina) oppure in panetteria a Carassone.
Edicola digitale
Versione web de L'"Unione Monregalese", settimanale cattolico di informazione, notizie ed opinioni di Mondovì. Iscr. n°8 Reg. Canc. Trib. di Mondovì del 05-04-1951.
Direttore Responsabile Corrado Avagnina.
Edito da CEM - Cooperativa Editrice Monregalese Piazza S. Maria Maggiore, 6 - 12084 Mondovì - Tel. 0174 552900 - P.Iva: 01654260049
Registro delle Imprese di Cuneo n. 01654260049
Albo Società Cooperative n. A118893
Capitale Sociale € 25.768,00 i.v.
L’Unione Monregalese percepisce i contributi pubblici all’editoria. Tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale. Amministrazione trasparente: pubblicazione dei contributi pubblici, importo lordo contributo editoria anno 2022 euro 363.048,48 come da decreto della Presidenza Consiglio Ministri del 5.12.23
Oltre a quanto evidenziato in Nota Integrativa si evidenzia che gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla società sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di stato di cui all'art. 52 della L. 234/2012 a cui si rinvia e consultabile a questo link