ultime notizie
01 Agosto 2025 - 09:20
Le Elementari di Clavesana, dopo l'intervento al tetto
Si sono conclusi ieri mercoledì 30 luglio, i lavori di ristrutturazione della Scuola elementare di Clavesana. L'intervento ha riguardato in particolare la sostituzione del manto di copertura dell’edificio e l’installazione di un nuovo sistema di isolamento, con l’obiettivo di migliorare l’efficienza energetica e il comfort degli ambienti interni, in vista dell’inizio del nuovo anno scolastico.
I lavori, per un importo complessivo di 29 mila euro, sono stati finanziati interamente con fondi comunali. L’esecuzione è stata affidata all’impresa specializzata Coesa Srl di Torino, mentre la direzione dei lavori è stata curata dall’ufficio tecnico comunale. La sicurezza del cantiere è stata garantita dall'ing. Mario Cagno.
Grande la soddisfazione espressa dall’Amministrazione comunale, guidata dal sindaco Bruno Terreno, che ha sottolineato l’importanza dell’intervento: «Si tratta di un investimento fondamentale per garantire ai nostri bambini un ambiente scolastico più accogliente, sicuro e sostenibile. Con questo intervento abbiamo reso più efficiente una struttura centrale per la nostra comunità».
L’intervento si inserisce in una più ampia visione di attenzione alla qualità degli edifici pubblici e ai servizi per l’infanzia, con l’obiettivo di rendere Clavesana un paese sempre più attento al benessere delle nuove generazioni.
Edicola digitale
Versione web de L'"Unione Monregalese", settimanale cattolico di informazione, notizie ed opinioni di Mondovì. Iscr. n°8 Reg. Canc. Trib. di Mondovì del 05-04-1951.
Direttore Responsabile Corrado Avagnina.
Edito da CEM - Cooperativa Editrice Monregalese Piazza S. Maria Maggiore, 6 - 12084 Mondovì - Tel. 0174 552900 - P.Iva: 01654260049
Registro delle Imprese di Cuneo n. 01654260049
Albo Società Cooperative n. A118893
Capitale Sociale € 25.768,00 i.v.
L’Unione Monregalese percepisce i contributi pubblici all’editoria. Tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale. Amministrazione trasparente: pubblicazione dei contributi pubblici, importo lordo contributo editoria anno 2022 euro 363.048,48 come da decreto della Presidenza Consiglio Ministri del 5.12.23
Oltre a quanto evidenziato in Nota Integrativa si evidenzia che gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla società sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di stato di cui all'art. 52 della L. 234/2012 a cui si rinvia e consultabile a questo link