ultime notizie
10 Agosto 2025 - 12:18
Regina ha 23 anni, probabilmente è il giaguaro più longevo al mondo attualmente in vita
Dopo l'operazione di un paio di giorni fa, "Regina", il giaguaro da record che vive al Parco Safari di Murazzano sta bene, è tornata a camminare e ha anche molto appetito. «Ci avete scritto in tanti per chiedere come sta "Regina" dopo l'intervento – commenta il keeper Attilio –. Sui nostri canali abbiamo quindi pubblicato un video dove si vede che sta bene, cammina e... aspetta la pappa. Grazie a tutti per l' affetto dimostrato verso di lei».
«La presenza di "Regina" nel nostro parco non è solo un motivo di orgoglio, ma anche un simbolo dell'impegno che mettiamo nella conservazione delle specie a rischio e nella sensibilizzazione del pubblico verso le tematiche ambientali» conclude Attilio.
"Regina" ha 23 anni ed è con tutta probabilità il giaguaro vivente più longevo del mondo. Visto che, a causa dell'età, non è più in grado di affilare correttamente le unghie, come fanno i suoi simili, gli artigli le erano cresciuti troppo, fino ad impedirle di muoversi con scioltezza. Un intervento del veterinario, con anestesia, ha consentito di tagliarle correttamente le unghie, così lei è tornata a camminare.
Edicola digitale
Versione web de L'"Unione Monregalese", settimanale cattolico di informazione, notizie ed opinioni di Mondovì. Iscr. n°8 Reg. Canc. Trib. di Mondovì del 05-04-1951.
Direttore Responsabile Corrado Avagnina.
Edito da CEM - Cooperativa Editrice Monregalese Piazza S. Maria Maggiore, 6 - 12084 Mondovì - Tel. 0174 552900 - P.Iva: 01654260049
Registro delle Imprese di Cuneo n. 01654260049
Albo Società Cooperative n. A118893
Capitale Sociale € 25.768,00 i.v.
L’Unione Monregalese percepisce i contributi pubblici all’editoria. Tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale. Amministrazione trasparente: pubblicazione dei contributi pubblici, importo lordo contributo editoria anno 2022 euro 363.048,48 come da decreto della Presidenza Consiglio Ministri del 5.12.23
Oltre a quanto evidenziato in Nota Integrativa si evidenzia che gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla società sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di stato di cui all'art. 52 della L. 234/2012 a cui si rinvia e consultabile a questo link