ultime notizie
13 Agosto 2025 - 10:53
A Niella Tanaro da anni "Musica sull'aia" porta in scena musica d'autore nelle aie delle cascine
Domani, giovedì 14 agosto alle ore 21, a Niella Tanaro, si terrà il terzo appuntamento di “Musica sull’Aia 2025”, la rassegna musicale a carattere culturale che promuove e diffonde la musica dotta e popolare, portandola direttamente nelle caratteristiche aie e nei cortili del paese.
Un evento nato ormai molti anni fa dalla Pro loco del paese: “Musica sull’Aia” è una rassegna di Maestro Società Cooperativa e Pro Niella Tanaro Aps e si tiene con il patrocinio di Regione Piemonte, Consiglio regionale del Piemonte, Provincia di Cuneo e Comune di Niella Tanaro con il sostegno del Ministero della Cultura – Direzione Generale Spettacolo, della Fondazione CRC e di NuovoImaie (Nuovo Istituto Mutualistico Artisti Interpreti Esecutori).

Presso Aia della Cascina Berzide (località Berzide), Sonia Spinello e Eugenia Canale (nella foto) si esibiranno in “Flow”, un’esperienza immersiva in cui l’improvvisazione e la profondità emotiva si intrecciano.
Nato dall’incontro tra la cantante e la pianista, “Flow” rappresenta un flusso continuo di suono che sfida le convenzioni e celebra la bellezza dell’improvvisazione. Sonia Spinello e Eugenia Canale si uniscono per dar vita ad un progetto musicale che esplora territori sonori innovativi. Le loro esperienze improvvisative si fondono in un dialogo unico, creando un’esperienza in cui il timbro e l’emozione si mescolano armoniosamente.
“Flow” è un viaggio attraverso l’improvvisazione estemporanea, dove ogni nota è una scoperta e ogni brano un universo a sé stante. I testi danno voce a sentimenti e immagini evocati dalla melodia, mentre la connessione profonda con l’elemento naturale permea ogni composizione.
Il suono di “Flow” è caratterizzato anche dall’uso innovativo del pianoforte: tecniche anticonvenzionali come gli interventi in cordiera e il pianoforte preparato ampliano le possibilità timbriche. In questo progetto vengono usati strumenti costruiti con materiali di riciclo a cui viene data una seconda vita. Ogni concerto è un’esperienza unica grazie alla grande presenza improvvisativa. Musicisti, pubblico e ambiente si fondono per dare vita ad un suono unico e irripetibile.
Per maggiori informazioni e per scoprire il programma completo di tutti gli altri appuntamenti (i prossimi sono in programma domenica 17, giovedì 21 e martedì 26 agosto sempre alle 21) è possibile consultare il sito Internet www.musicasullaia.it o telefonare al numero 347/3810902 (Emanuele Rovella). Tutti gli appuntamenti di Musica sull’Aia sono ad ingresso libero. In caso di maltempo i concerti si terranno nella Confraternita di Sant’Antonio.
Edicola digitale
I più letti
Versione web de L'"Unione Monregalese", settimanale cattolico di informazione, notizie ed opinioni di Mondovì. Iscr. n°8 Reg. Canc. Trib. di Mondovì del 05-04-1951.
Direttore Responsabile Corrado Avagnina.
Edito da CEM - Cooperativa Editrice Monregalese Piazza S. Maria Maggiore, 6 - 12084 Mondovì - Tel. 0174 552900 - P.Iva: 01654260049
Registro delle Imprese di Cuneo n. 01654260049
Albo Società Cooperative n. A118893
Capitale Sociale € 25.768,00 i.v.
L’Unione Monregalese percepisce i contributi pubblici all’editoria. Tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale. Amministrazione trasparente: pubblicazione dei contributi pubblici, importo lordo contributo editoria anno 2022 euro 363.048,48 come da decreto della Presidenza Consiglio Ministri del 5.12.23
Oltre a quanto evidenziato in Nota Integrativa si evidenzia che gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla società sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di stato di cui all'art. 52 della L. 234/2012 a cui si rinvia e consultabile a questo link