ultime notizie
14 Agosto 2025 - 12:32
Doppio bollettino di allerta da ARPA Piemonte.
CALDO: RESTA "BOLLINO ROSSO". Da un lato resta il bollino rosso per ondate di calore, con livello di allerta 3/3. Scrive Centro Meteo Piemonte: «L'anticiclone subtropicale continua a determinare caldo afoso molto intenso sulla nostra regione». Bollino rosso anche per domani, giorno di ferrago0sto.
TEMPORALI: ALLERTA GIALLA. Parallelamente, ARPA Piemonte dirama "ALLERTA GIALLA" per temporali nel pomeriggio-sera di oggi, giovedì 14 agosto: «Tra il pomeriggio e la serata odierna sono previsti temporali sparsi in montagna che potranno estendersi alle pianure, anche con intensità localmente forte. I fenomeni saranno anche associati a raffiche di vento. Domani possibili rovesci e temporali sparsi in montagna nelle ore pomeridiane. Prosegue la fase di caldo intenso».
L'ALLERTA ARPA:
"Nel corso delle prossime ore il lieve calo della temperatura in quota sull’Italia settentrionale determinerà il passaggio a condizioni temporaneamente instabili sul Piemonte. Sono previsti rovesci e temporali in montagna e, con probabilità inferiore, sul resto della regione. Su pianura e collina, tuttavia, i temporali potranno essere localmente intensi e associati a forti raffiche di vento e locali nubifragi. La variabilità della ventilazione in quota e al suolo nelle prossime ore rende difficoltosa una precisa collocazione dei fenomeni, che sono però possibili in gran parte del territorio regionale ed è previsto l’esaurimento delle piogge dalla tarda serata.
Per Ferragosto e nel fine settimana l’instabilità appare confinata ai rilievi e alla fascia pedemontana, con rovesci e locali temporali al più moderati in formazione e sviluppo nelle ore centrali della giornata. In tali giorni il transito sulle pianure risulta, in base ai dati attuali, poco probabile.
Continua fino a domenica l’ondata di calore che ci interessa ormai da una settimana, con temperature che tenderanno a rientrare entro le medie del periodo a partire da lunedì".
Edicola digitale
Versione web de L'"Unione Monregalese", settimanale cattolico di informazione, notizie ed opinioni di Mondovì. Iscr. n°8 Reg. Canc. Trib. di Mondovì del 05-04-1951.
Direttore Responsabile Corrado Avagnina.
Edito da CEM - Cooperativa Editrice Monregalese Piazza S. Maria Maggiore, 6 - 12084 Mondovì - Tel. 0174 552900 - P.Iva: 01654260049
Registro delle Imprese di Cuneo n. 01654260049
Albo Società Cooperative n. A118893
Capitale Sociale € 25.768,00 i.v.
L’Unione Monregalese percepisce i contributi pubblici all’editoria. Tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale. Amministrazione trasparente: pubblicazione dei contributi pubblici, importo lordo contributo editoria anno 2022 euro 363.048,48 come da decreto della Presidenza Consiglio Ministri del 5.12.23
Oltre a quanto evidenziato in Nota Integrativa si evidenzia che gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla società sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di stato di cui all'art. 52 della L. 234/2012 a cui si rinvia e consultabile a questo link