ultime notizie
22 Agosto 2025 - 08:36
Continuano le difficoltà per il settore agricolo dovute alle alte temperature delle ultime settimane e all’assenza di precipitazioni in alpeggio: situazione climatica che sta causando scarsa disponibilità di foraggi e, in alcune situazioni, difficoltà nell’approvvigionamento di acqua per abbeverare gli animali.
“Come ci confermano anche le associazioni dei malgari ADIALPI e AREMA – sottolinea Bruno Mecca Cici, vicepresidente Coldiretti Piemonte con delega alla zootecnia - molti allevatori si troveranno costretti in tempi brevi a demonticare anticipatamente le proprie mandrie, rispetto a quanto programmato, con conseguenti ulteriori costi di approvvigionamento dei foraggi”
“Con la demonticazione anticipata gli allevatori rischiano inoltre di rimanere esclusi dalle premialità previste dalla Domanda Unica e dagli interventi del CSR per non aver rispettato i periodi minimi di pascolamento previsti - aggiungono Cristina Brizzolari, presidente di Coldiretti Piemonte, e Bruno Rivarossa, delegato confederale -. È fondamentale pertanto che la Regione riconosca le condizioni di forza maggiore e circostanze eccezionali, che consentano di derogare ai periodi minimi di pascolamento, avviando le relative procedure che consentano la demonticazione anticipata, senza incorrere in penalizzazioni in merito ai premi comunitari”.
Edicola digitale
Versione web de L'"Unione Monregalese", settimanale cattolico di informazione, notizie ed opinioni di Mondovì. Iscr. n°8 Reg. Canc. Trib. di Mondovì del 05-04-1951.
Direttore Responsabile Corrado Avagnina.
Edito da CEM - Cooperativa Editrice Monregalese Piazza S. Maria Maggiore, 6 - 12084 Mondovì - Tel. 0174 552900 - P.Iva: 01654260049
Registro delle Imprese di Cuneo n. 01654260049
Albo Società Cooperative n. A118893
Capitale Sociale € 25.768,00 i.v.
L’Unione Monregalese percepisce i contributi pubblici all’editoria. Tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale. Amministrazione trasparente: pubblicazione dei contributi pubblici, importo lordo contributo editoria anno 2022 euro 363.048,48 come da decreto della Presidenza Consiglio Ministri del 5.12.23
Oltre a quanto evidenziato in Nota Integrativa si evidenzia che gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla società sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di stato di cui all'art. 52 della L. 234/2012 a cui si rinvia e consultabile a questo link