Cerca

ultima ora

ultime notizie

OGGI

Nessun altro parcheggio a pagamento in piazza Ellero: e se si facessero altrove?

«Ci sono interlocuzioni con il gestore». Anche l'ipotesi di un abbonamento più conveniente

Nessun altro parcheggio a pagamento in piazza Ellero: e se si facessero altrove?

Qualcosa potrebbe cambiare, nei parcheggi a pagamento a Mondovì? Tocchiamo un tema “caldo”, e lo sappiamo: tutte le volte che si parla di strisce blu, gli animi si fanno agitati. Da inizio anno, poi, quando sono entrate in vigore le nuove tariffe (con la nuova app e il nuovo sistema basato sulle targhe), il dibattito è esploso.

Il Comune di Mondovì sta riflettendo sulla possibilità di apportare alcune novità: e per questo sono in corso interlocuzioni col gestore privato, la ditta ABACO. Ce lo conferma l’assessore Alberto Rabbia: «Interlocuzioni assolutamente positive e costruttive – precisa –. Ci interfacceremo ulteriormente nel mese di settembre». Ci sono tre possibili scenari su cui si stanno facendo ipotesi.

Il primo è quello sul prezzo dell’abbonamento. Attualmente, a Mondovì, esiste solamente la possibilità di un abbonamento mensile (precisiamo che stiamo parlando dei parcheggi “a raso” in città, senza considerare il parcheggio coperto dietro il Municipio), al prezzo di 70 euro per i non residenti e 65 euro per i residenti (ridotti a 40 euro per i residenti in zona ZTL). Non esiste quindi una formula annuale che consentirebbe un maggiore risparmio sul lungo periodo: una segnalazione fatta da tanti residenti ed esercenti. Questo è il primo ragionamento in corso. Fermo restando – è importante ribadirlo – che l’abbonamento consente di parcheggiare in qualsiasi giorno e orario, ma non dà diritto a uno stallo riservato.

Il secondo ragionamento in corso riguarda piazza Ellero. Come forse ci si ricorderà, a gennaio il Comune di Mondovì aveva annunciato che in futuro sarebbero potuti arrivare nuovi parcheggi a pagamento nella piazza del mercato. Per la precisione: nella parte “sud” della piazza, ovvero quella che sta fra la tettoia e la rotonda della “Goj”. Si parlava di un centinaio di nuovi “parcheggi blu” (che, in parte, andranno a “compensare” quelli che spariranno quando l’altra tettoia, quella verso via Ripe, verrà chiusa sui quattro lati e trasformata in salone polivalente). Questa modifica, annunciata ormai oltre sette mesi fa, non è mai entrata in funzione: perché?

Ecco il motivo: si starebbe cercando di capire se evitare di perseguire questa strada: nessun altro parcheggio blu in piazza Ellero. Ma la convenzione tra il Comune e il gestore prevede un numero minino di stalli a pagamento. Ed è qui che si allaccia il terzo ragionamento, che riassumiamo con una domanda: e se anziché avere parcheggi a pagamento “sempre e solo” nei centri storici, Piazza e Breo… si facessero alcune strisce blu in un’altra zona?

Per esempio: sarebbe possibile mettere posteggi a pagamento a Mondovicino? Così da “bilanciare” ciò che da anni lamentano i commercianti di Breo, ovvero una disparità di trattamento? Qui la questione si fa complessa. Attualmente è in vigore una convenzione, datata 2009, in cui l’Amministrazione comunale dell’epoca mise per iscritto di impegnarsi a mantenere i parcheggi di Mondovicino liberi e gratuiti «perennemente». Lo stesso sindaco ha lasciato intendere, di recente, che le convenzioni si potrebbero ridiscutere nel corso del tempo, soprattutto ora che il Comune si dovrà fare carico di una parte della viabilità dell’outlet.

Questi i ragionamenti che, nelle prossime settimane, si potrebbero aprire tra Comune e ABACO e su cui vi terremo aggiornati quanto più possibile.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

x