ultime notizie
07 Settembre 2025 - 11:06
La Valle Tanaro entra a pieno titolo nella rete delle Green Communities piemontesi, il progetto nazionale che porta sui territori montani quasi 23 milioni di euro di finanziamenti. A fine settembre, la Regione Piemonte avvierà il ciclo di incontri con le comunità locali per monitorare i piani, accompagnarne l’attuazione e rafforzare il dialogo con gli amministratori.
L’assessore regionale allo Sviluppo e promozione della montagna Marco Gallo ha chiarito la filosofia del progetto: «Le Green Communities non sono un semplice piano di finanziamenti, ma cantieri di futuro. Abbiamo scelto di andare direttamente sui territori per ascoltare e sostenere gli amministratori locali, perché questo percorso porti risultati concreti».
Il percorso toccherà diverse realtà alpine e appenniniche, per concludersi proprio con la Valle Tanaro, che si conferma così un tassello strategico della politica regionale per la montagna. Qui, come nelle altre aree coinvolte, i fondi serviranno a tradurre in azioni concrete progetti già avviati: dalla gestione sostenibile delle risorse idriche ai piani di riforestazione e tutela della biodiversità, dalla mobilità dolce al rilancio dell’accoglienza turistica e residenziale per giovani e famiglie.
L’obiettivo è trasformare la montagna in un laboratorio di economia circolare e sviluppo sostenibile, capace di coniugare tutela ambientale, innovazione e nuove opportunità di lavoro. La Valle Tanaro, con il suo patrimonio naturale e culturale, diventa così un esempio di come la tradizione possa dialogare con il futuro, offrendo al Piemonte un modello virtuoso di equilibrio urbano-rurale-montano.
Edicola digitale
I più letti
Versione web de L'"Unione Monregalese", settimanale cattolico di informazione, notizie ed opinioni di Mondovì. Iscr. n°8 Reg. Canc. Trib. di Mondovì del 05-04-1951.
Direttore Responsabile Corrado Avagnina.
Edito da CEM - Cooperativa Editrice Monregalese Piazza S. Maria Maggiore, 6 - 12084 Mondovì - Tel. 0174 552900 - P.Iva: 01654260049
Registro delle Imprese di Cuneo n. 01654260049
Albo Società Cooperative n. A118893
Capitale Sociale € 25.768,00 i.v.
L’Unione Monregalese percepisce i contributi pubblici all’editoria. Tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale. Amministrazione trasparente: pubblicazione dei contributi pubblici, importo lordo contributo editoria anno 2022 euro 363.048,48 come da decreto della Presidenza Consiglio Ministri del 5.12.23
Oltre a quanto evidenziato in Nota Integrativa si evidenzia che gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla società sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di stato di cui all'art. 52 della L. 234/2012 a cui si rinvia e consultabile a questo link