Cerca

ultima ora

ultime notizie

OGGI

Chi è l’eretico? Mistero, intrighi e roghi: il gioco -giallo che trasporta nel Trecento

Grande attesa per il "Giallo medievale" di sabato a Villavecchia, uno dei primi eventi della Fiera dell'Addolorata 2025

L'Addolorata si tinge di giallo con "Umbrae Doloris"

La rappresentazione coinvolge anche i rievocatori dell'Associazione Ars Bellum di Passatore

Si terrà sabato 13 nell'iconico scenario della frazione di Villavecchia e dell'antica chiesa di Santa Caterina. L'evento, nato dalla collaborazione tra l'amministrazione comunale, la Pro Loco e il Circolo Lionetto, aprirà le tre settimane dell'Addolorata che si concluderanno il 5 ottobre.

Il pomeriggio, l'evento inizierà infatti alle 17 per proseguire fino alle 20, si prospetta quindi ricca di mistero, con i partecipanti catapultati in pieno 1300 per rivivere il periodo dell'inquisizione, con tanto di monaci e monache, inquisitori e soldati ben armati alle prese con un'indagine per scoprire chi sia l'eretico venuto a disturbare la pace del tranquillo convento. Sarà infine il pubblico, nelle vesti del popolo del contado, che dopo aver assistito a tutte le vicissitudini dovrà farsi carico del fardello e indicare chi è il colpevole di eresia e metterlo al rogo.

Anche la scelta della location non è casuale. L'ambientazione medievaleggiante della frazione di Villavecchia, con l'antica chiesa di Santa Caterina come protagonista, riuscirà infatti a far rivivere al pubblico le emozioni del tempo che fu, immergendo ancor più i presenti in quell'atmosfera di terrore e sospetto che alleggiava nell'Europa della caccia agli eretici.

Ad intrattenere e guidare i partecipanti verso la soluzione di questo mistero saranno gli "Animattori" della Compagna Zoser, già collaboratori del Circolo Lionetto dove nel febbraio di quest'anno avevano messo in atto un altro gioco giallo con "Aperitivo con delitto", al tempo conclusosi con uno straordinario successo di pubblico.

La prenotazione all'evento è obbligatoria e può essere fatta sia tramite il Circolo Lionetto (327 797 9097) che la Pro Loco villanovese (335 682 7756).

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

x