ultime notizie
11 Settembre 2025 - 12:03
Continua il singolare filo diretto che lega i Windsor, la casa reale inglese, al giovane vicese Lorenzo Sansonna. Da tempo Lorenzo, che ha una certa passione per le stirpi nobiliari e in particolare per la corona anglosassone, intrattiene un rapporto epistolare con Buckingham Palace, ricevendo missive in risposta. Talvolta si tratta di testi più "standard". In un caso però la lettera era firmata da Camilla Parker Bowles, con un ringraziamento per l'invito a visitare Vicoforte.
In questi giorni un nuovo exploit decisamente curioso: è giunta alla casella di Sansonna una missiva firmata dal capo della comunicazione reale, in cui re Carlo III riserva a Lorenzo e ai suoi compagni di classe della 5 A LSA dell'istituto Cigna, gli auguri per l'esame di maturità (anche se con qualche settimana di ritardo rispetto all'esame, del resto i tempi della burocrazia sono quelli che sono).
Il testo recita: «Il Re mi ha chiesto di ringraziarti per la tua splendida lettera. È stato davvero gentile da parte tua prenderti il disturbo di scrivere come hai fatto. Sebbene sua Maestà non possa aiutarti nel modo che chiedi, posso dirti che il Re è stato toccato dalla tua premura. Grazie, ancora una volta, per aver pensato al Re, che mi ha chiesto di inviare i suoi più caldi auguri a te e a tutti i tuoi compagni della 5ª A».
Lorenzo aveva infatti inviato una lettera a Buckingham Palace, proprio parlando dell'esame di maturità, con la speranza di realizzare una particolare sorpresa per i suoi compagni di classe. «Avevo visto un articolo che raccontava la storia di una classe di Torino – ci racconta Sansonna – che aveva inviato una lettera di condoglianze per la morte della regina Elisabetta II. Da palazzo era giunta una risposta a tutti gli allievi della classe. Allora ho chiesto se era possibile una cosa simile in vista del nostro esame di maturità. Sarebbe stato un bel ricordo anche per i miei compagni. Abbiamo ricevuto una risposta singola, ma è comunque una positiva soddisfazione».
Versione web de L'"Unione Monregalese", settimanale cattolico di informazione, notizie ed opinioni di Mondovì. Iscr. n°8 Reg. Canc. Trib. di Mondovì del 05-04-1951.
Direttore Responsabile Corrado Avagnina.
Edito da CEM - Cooperativa Editrice Monregalese Piazza S. Maria Maggiore, 6 - 12084 Mondovì - Tel. 0174 552900 - P.Iva: 01654260049
Registro delle Imprese di Cuneo n. 01654260049
Albo Società Cooperative n. A118893
Capitale Sociale € 25.768,00 i.v.
L’Unione Monregalese percepisce i contributi pubblici all’editoria. Tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale. Amministrazione trasparente: pubblicazione dei contributi pubblici, importo lordo contributo editoria anno 2022 euro 363.048,48 come da decreto della Presidenza Consiglio Ministri del 5.12.23
Oltre a quanto evidenziato in Nota Integrativa si evidenzia che gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla società sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di stato di cui all'art. 52 della L. 234/2012 a cui si rinvia e consultabile a questo link