ultime notizie
15 Settembre 2025 - 08:22
Nei prossimi giorni sarà completata l’assegnazione di circa 800 Vigili del Fuoco che hanno terminato il 100° corso di formazione a Roma e che presteranno giuramento il prossimo 7 ottobre a Roma. Di questi, 82 saranno destinati al Piemonte e, in particolare, 17 alla provincia di Cuneo.
Un'iniezione di nuove leve per la regione e la provincia, di cui c'è sicuramente bisogno. Saranno 19 quelli che prenderanno servizio a Torino, 17 a Cuneo e Alessandria, 7 a Vercelli, 9 a Novara e nel Verbano-Cusio-Ossola, 4 a Biella.
«Ringrazio il Governo Meloni, il Ministro Piantedosi e il sottosegretario Prisco - sottolinea l’onorevole FDI Ciaburro - che hanno voluto potenziare il servizio di soccorso pubblico nel nostro territorio. I vigili del fuoco arriveranno a breve nei Comandi di destinazione così da aumentare la loro presenza sul territorio e di conseguenza avere un’azione di sicurezza e di prevenzione ancora più incisiva. Colgo l’occasione per ringraziare il Corpo dei vigili del fuoco, il cui operato è un perno fondamentale del sistema di soccorso in caso di pubbliche calamità, fornendo interventi tecnici urgenti e assistenza immediata alla popolazione».
Edicola digitale
Versione web de L'"Unione Monregalese", settimanale cattolico di informazione, notizie ed opinioni di Mondovì. Iscr. n°8 Reg. Canc. Trib. di Mondovì del 05-04-1951.
Direttore Responsabile Corrado Avagnina.
Edito da CEM - Cooperativa Editrice Monregalese Piazza S. Maria Maggiore, 6 - 12084 Mondovì - Tel. 0174 552900 - P.Iva: 01654260049
Registro delle Imprese di Cuneo n. 01654260049
Albo Società Cooperative n. A118893
Capitale Sociale € 25.768,00 i.v.
L’Unione Monregalese percepisce i contributi pubblici all’editoria. Tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale. Amministrazione trasparente: pubblicazione dei contributi pubblici, importo lordo contributo editoria anno 2022 euro 363.048,48 come da decreto della Presidenza Consiglio Ministri del 5.12.23
Oltre a quanto evidenziato in Nota Integrativa si evidenzia che gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla società sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di stato di cui all'art. 52 della L. 234/2012 a cui si rinvia e consultabile a questo link