ultime notizie
22 Settembre 2025 - 18:17
Da quest’anno l’Istituto comprensivo di San Michele ha introdotto una simbolica novità: un cappellino arancione, che riporta lo stemma della scuola e che accomuna tutti gli allievi. «L'attuale Consiglio d'Istituto ha così portato a realizzazione l'idea nata nell’assemblea del triennio precedente – scrive la dirigenza – e, nelle giornate di giovedì e venerdì tutti i bambini e i ragazzi, dall'Infanzia alla Secondaria di primo grado, hanno ricevuto i loro cappellini». I vari plessi hanno ricevuto la visita della dirigente scolastica, Rossana Iadarola, del direttore dei servizi generali e amministrativi, Laura Fienga, per illustrare la novità e augurare a tutti un buon anno scolastico. La scuola ringrazia, per il contributo alla realizzazione, gli sponsor: Biscottificio Pamparato - Informatica System - Onoranze Funebri Bagnasco - Edilservice Vicoforte - Artechitalia - Tomatis Serramenti e un donatore Anonimo.
Edicola digitale
Versione web de L'"Unione Monregalese", settimanale cattolico di informazione, notizie ed opinioni di Mondovì. Iscr. n°8 Reg. Canc. Trib. di Mondovì del 05-04-1951.
Direttore Responsabile Corrado Avagnina.
Edito da CEM - Cooperativa Editrice Monregalese Piazza S. Maria Maggiore, 6 - 12084 Mondovì - Tel. 0174 552900 - P.Iva: 01654260049
Registro delle Imprese di Cuneo n. 01654260049
Albo Società Cooperative n. A118893
Capitale Sociale € 25.768,00 i.v.
L’Unione Monregalese percepisce i contributi pubblici all’editoria. Tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale. Amministrazione trasparente: pubblicazione dei contributi pubblici, importo lordo contributo editoria anno 2022 euro 363.048,48 come da decreto della Presidenza Consiglio Ministri del 5.12.23
Oltre a quanto evidenziato in Nota Integrativa si evidenzia che gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla società sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di stato di cui all'art. 52 della L. 234/2012 a cui si rinvia e consultabile a questo link