ultime notizie
24 Settembre 2025 - 15:08
La nube a imbuto sopra Sant'Albano Stura - Foto di Fabio, pubblicata da Centro Meteo Piemonte
La giornata di oggi (24 settembre) ha portato una decisa ondata di instabilità nel basso Piemonte. Pochi minuti fa, nel primo pomeriggio, è stata segnalata una nube a imbuto nei cieli di Sant’Albano Stura, fenomeno che in alcuni casi può evolvere in una tromba d’aria. L’episodio, immortalato da diversi appassionati e segnalato dal Centro Meteo Piemonte, testimonia la "vivacità" atmosferica che sta interessando la regione.
Nel corso del pomeriggio i temporali si estenderanno su diverse aree, in particolare nel Cuneese, nelle Langhe, nell’Albese, nel Roero e nell’Astigiano. Le precipitazioni potranno essere a tratti intense, accompagnate da raffiche di vento e dalla possibilità di grandinate di piccole dimensioni, tipiche dei contrasti termici stagionali.
Un aspetto significativo della giornata sarà il marcato calo delle temperature che si registrerà sotto l'area di influenza dei fenomeni temporaleschi: un vero e proprio tracollo termico, che segna un netto cambio di passo dopo le ultime giornate più miti.
L’instabilità resterà la protagonista fino a sera, con tendenza a un graduale miglioramento nelle ore notturne.
Edicola digitale
Versione web de L'"Unione Monregalese", settimanale cattolico di informazione, notizie ed opinioni di Mondovì. Iscr. n°8 Reg. Canc. Trib. di Mondovì del 05-04-1951.
Direttore Responsabile Corrado Avagnina.
Edito da CEM - Cooperativa Editrice Monregalese Piazza S. Maria Maggiore, 6 - 12084 Mondovì - Tel. 0174 552900 - P.Iva: 01654260049
Registro delle Imprese di Cuneo n. 01654260049
Albo Società Cooperative n. A118893
Capitale Sociale € 25.768,00 i.v.
L’Unione Monregalese percepisce i contributi pubblici all’editoria. Tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale. Amministrazione trasparente: pubblicazione dei contributi pubblici, importo lordo contributo editoria anno 2022 euro 363.048,48 come da decreto della Presidenza Consiglio Ministri del 5.12.23
Oltre a quanto evidenziato in Nota Integrativa si evidenzia che gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla società sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di stato di cui all'art. 52 della L. 234/2012 a cui si rinvia e consultabile a questo link