ultime notizie
24 Settembre 2025 - 20:32
La nevicata al rifugio "La Balma"
La prima sorpresa dell’autunno è arrivata in anticipo sulle montagne del Monregalese. Nel pomeriggio e nella serata di oggi, mercoledì 24 settembre, una perturbazione che ha interessato l’intero Cuneese e gran parte del Torinese ha portato la neve anche sulle nostre Alpi, regalando un paesaggio invernale inaspettato.
Artesina, foto di Lilla Pastzi
Le immagini che arrivano da Prato Nevoso, dal rifugio La Balma e da Artesina, testimoniano una nevicata suggestiva, che sta già imbiancando pendii e piste delle stazioni sciistiche della zona. Nonostante si sia soltanto all’inizio dell’autunno, l’aria fredda che ha seguito il fronte perturbato ha abbassato rapidamente le temperature, favorendo il ritorno della neve a quote relativamente basse per il periodo.
Un evento insolito ma spettacolare, che anticipa il cambio di stagione: nelle prossime ore, secondo le previsioni, i valori termici continueranno a calare. Da domani, giovedì 25 settembre, sono attese minime di 6-7 gradi anche in pianura, mentre in quota il freddo si farà ancora più intenso.
Si tratta di una prima, inattesa spolverata bianca che, seppur “fuori stagione”, regala già un assaggio d’inverno e un panorama capace di incantare residenti ed escursionisti.
Edicola digitale
Versione web de L'"Unione Monregalese", settimanale cattolico di informazione, notizie ed opinioni di Mondovì. Iscr. n°8 Reg. Canc. Trib. di Mondovì del 05-04-1951.
Direttore Responsabile Corrado Avagnina.
Edito da CEM - Cooperativa Editrice Monregalese Piazza S. Maria Maggiore, 6 - 12084 Mondovì - Tel. 0174 552900 - P.Iva: 01654260049
Registro delle Imprese di Cuneo n. 01654260049
Albo Società Cooperative n. A118893
Capitale Sociale € 25.768,00 i.v.
L’Unione Monregalese percepisce i contributi pubblici all’editoria. Tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale. Amministrazione trasparente: pubblicazione dei contributi pubblici, importo lordo contributo editoria anno 2022 euro 363.048,48 come da decreto della Presidenza Consiglio Ministri del 5.12.23
Oltre a quanto evidenziato in Nota Integrativa si evidenzia che gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla società sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di stato di cui all'art. 52 della L. 234/2012 a cui si rinvia e consultabile a questo link