ultime notizie
25 Settembre 2025 - 10:23
Lo scatto di stamattina dal Rifugio Mondovì, con il Mongioie sullo sfondo
Un risveglio sorprendente per gli amanti della montagna: dopo la suggestiva nevicata di ieri, mercoledì 24 settembre, che ha interessato le cime del Monregalese, questa mattina – giovedì 25 settembre – il paesaggio si è presentato ancora più incantevole.
Dal Rifugio Mondovì, in Alta Valle Ellero, è arrivato uno scatto che testimonia la magia di queste ore. A condividerlo è stato Mariolino Canavese, storico gestore della struttura, che ha voluto commentare con la sua consueta ironia, rivolgendosi ad escursionisti e clienti:
«Se venite in Valle Ellero, portatevi un golfino».
La prima neve, caduta con largo anticipo rispetto alla stagione invernale, ha ricoperto di bianco non solo la Valle Ellero, ma anche le vicine località di Prato Nevoso e Artesina, offrendo panorami suggestivi e un’atmosfera quasi natalizia, pur trovandoci appena all’inizio dell’autunno.
Lo spettacolo inatteso ha incantato gli appassionati di montagna, ma ricorda anche l’importanza di affrontare le escursioni con prudenza e l’abbigliamento adeguato. Le temperature, infatti, hanno subito un repentino calo, trasformando in poche ore i sentieri settembrini in scenari da pieno inverno.
Un piccolo assaggio di ciò che ci attenderà nei prossimi mesi, che fa sognare gli amanti della neve e della stagione sciistica, ma che sorprende per la sua precoce comparsa.
Edicola digitale
Versione web de L'"Unione Monregalese", settimanale cattolico di informazione, notizie ed opinioni di Mondovì. Iscr. n°8 Reg. Canc. Trib. di Mondovì del 05-04-1951.
Direttore Responsabile Corrado Avagnina.
Edito da CEM - Cooperativa Editrice Monregalese Piazza S. Maria Maggiore, 6 - 12084 Mondovì - Tel. 0174 552900 - P.Iva: 01654260049
Registro delle Imprese di Cuneo n. 01654260049
Albo Società Cooperative n. A118893
Capitale Sociale € 25.768,00 i.v.
L’Unione Monregalese percepisce i contributi pubblici all’editoria. Tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale. Amministrazione trasparente: pubblicazione dei contributi pubblici, importo lordo contributo editoria anno 2022 euro 363.048,48 come da decreto della Presidenza Consiglio Ministri del 5.12.23
Oltre a quanto evidenziato in Nota Integrativa si evidenzia che gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla società sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di stato di cui all'art. 52 della L. 234/2012 a cui si rinvia e consultabile a questo link