ultime notizie
25 Settembre 2025 - 14:51
I volontari lavano le zucche di Piozzo
A Piozzo l’autunno profuma di tradizione, colori e… zucche. In questi giorni, i volontari della Pro Loco e tanti cittadini sono impegnati senza sosta nel lavaggio di migliaia di zucche: grandi, piccole, tonde, allungate, arancioni, bianche o screziate. Vere e proprie meraviglie della natura, coltivate nei campi intorno al paese e provenienti da semi originari di ogni parte del mondo.
L’instancabile lavoro dei volontari è il cuore pulsante dei preparativi della Fiera Regionale della Zucca di Piozzo, in programma dal 3 al 5 ottobre. Dopo il raccolto, ogni zucca viene lavata e lucidata con cura per essere pronta a trasformarsi in protagonista delle esposizioni che, ogni anno, incantano migliaia di visitatori provenienti non solo da tutta Italia, ma anche dall’estero.
La Pro loco di Piozzo, organizzatrice dell’evento con il sostegno del Comune, racconta:
«Fervono i preparativi per la fiera della zucca: dopo il raccolto, le zucche vengono lavate per essere pronte a essere esposte e ammirate dai visitatori. Vi aspettiamo dal 3 al 5 ottobre alla Fiera Regionale della Zucca di Piozzo!»
La fiera, ormai appuntamento imperdibile del calendario autunnale piemontese, non è solo un’occasione per ammirare le centinaia di varietà di zucche, ma anche per vivere un’atmosfera unica fatta di mercatini, eventi collaterali, buon cibo e convivialità.
Piozzo si prepara così a vestirsi di colori e allegria, pronta ad accogliere chi vorrà lasciarsi conquistare dal fascino senza tempo della regina d’autunno: la zucca.
Edicola digitale
Versione web de L'"Unione Monregalese", settimanale cattolico di informazione, notizie ed opinioni di Mondovì. Iscr. n°8 Reg. Canc. Trib. di Mondovì del 05-04-1951.
Direttore Responsabile Corrado Avagnina.
Edito da CEM - Cooperativa Editrice Monregalese Piazza S. Maria Maggiore, 6 - 12084 Mondovì - Tel. 0174 552900 - P.Iva: 01654260049
Registro delle Imprese di Cuneo n. 01654260049
Albo Società Cooperative n. A118893
Capitale Sociale € 25.768,00 i.v.
L’Unione Monregalese percepisce i contributi pubblici all’editoria. Tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale. Amministrazione trasparente: pubblicazione dei contributi pubblici, importo lordo contributo editoria anno 2022 euro 363.048,48 come da decreto della Presidenza Consiglio Ministri del 5.12.23
Oltre a quanto evidenziato in Nota Integrativa si evidenzia che gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla società sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di stato di cui all'art. 52 della L. 234/2012 a cui si rinvia e consultabile a questo link