ultime notizie
18 Settembre 2025 - 14:43
Il grande tavolo con le zucche dal mondo, in una passata edizione
Dettagli evento
Data di inizio 28.09.2025 - 11:00
Data di fine 28.09.2025 - 23:00
Località
Tipologia
Domenica 28 settembre, a partire dalle ore 11 e per tutta la giornata, il grande parco della birra del Baladin Open Garden di Piozzo, a lato della Fondovalle Tanaro, si trasformerà in un colorato scenario autunnale per celebrare la regina della stagione: la zucca. L’iniziativa, dal titolo “Aspettando la Fiera della Zucca”, anticipa la storica manifestazione che si terrà in centro paese a Piozzo sabato 4 e domenica 5 ottobre, capace ogni anno di richiamare migliaia di visitatori dal Piemonte, dalla Liguria, dalla Lombardia, dalla Francia e da tutta Italia.
Il programma al Baladin Open Garden promette di coinvolgere grandi e piccoli. Per tutta la giornata saranno disponibili prelibatezze preparate dalla cucina, in abbinamento alle famose birre del birrificio di Teo Musso.
A partire dalle 15:30 i bambini potranno partecipare a un laboratorio creativo gratuito a tema “zucca”: ogni partecipante (sopra i 6 anni) riceverà un oggetto di legno da decorare, un’occasione speciale per esprimere fantasia e divertirsi insieme.
Non mancherà l’attesa esposizione delle zucche, con una passeggiata tra bancarelle che permetterà di scoprire varietà curiose e inaspettate di questo ortaggio, in un percorso che unisce natura e cultura contadina.
Il filo conduttore della giornata sarà naturalmente il gusto: per l’occasione, il menù del Garden sarà interamente dedicato alla zucca, con piatti speciali pensati per esaltare i sapori autunnali, il tutto accompagnato dalle birre Baladin.
Un appuntamento che unisce tradizione, convivialità e creatività, in attesa della grande Fiera della Zucca di Piozzo, che anche quest’anno animerà le vie del centro storico con centinaia di varietà di zucche, mostre, mercatini e iniziative per tutte le età.
Edicola digitale
Versione web de L'"Unione Monregalese", settimanale cattolico di informazione, notizie ed opinioni di Mondovì. Iscr. n°8 Reg. Canc. Trib. di Mondovì del 05-04-1951.
Direttore Responsabile Corrado Avagnina.
Edito da CEM - Cooperativa Editrice Monregalese Piazza S. Maria Maggiore, 6 - 12084 Mondovì - Tel. 0174 552900 - P.Iva: 01654260049
Registro delle Imprese di Cuneo n. 01654260049
Albo Società Cooperative n. A118893
Capitale Sociale € 25.768,00 i.v.
L’Unione Monregalese percepisce i contributi pubblici all’editoria. Tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale. Amministrazione trasparente: pubblicazione dei contributi pubblici, importo lordo contributo editoria anno 2022 euro 363.048,48 come da decreto della Presidenza Consiglio Ministri del 5.12.23
Oltre a quanto evidenziato in Nota Integrativa si evidenzia che gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla società sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di stato di cui all'art. 52 della L. 234/2012 a cui si rinvia e consultabile a questo link