ultime notizie
27 Settembre 2025 - 15:46
Ripartite le risorse per la manutenzione delle strade provinciali e delle città metropolitane
87 milioni e 700mila euro: è la la somma assegnata dal Mit (ministero delle Infrastrutture e dei trasporti) alla Regione Piemonte per interventi di riqualificazione delle infrastrutture stradali.
«La ripartizione delle risorse per la manutenzione delle strade provinciali e delle città metropolitane è stata definita: si tratta di un miliardo per interventi di riqualificazione delle infrastrutture stradali fortemente voluto dal vicepresidente del Consiglio e ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini» sottolinea in una nota lo stesso Ministero. «L’importo ripartito costituisce una cifra record, che a differenza del passato non solo è più cospicua ma soprattutto tiene conto delle effettive esigenze di adeguamento della rete stradale gestita dalle province. In altre parole, è una distribuzione di risorse significativa, oculata e con una grande attenzione alle esigenze dei territori».
Nella nostra regione le risorse sono state così ripartite: oltre 11 milioni per la provincia di Alessandria, 6,7 per quella di Asti, 4.7 per quella di Biella, oltre 19 per la provincia di Cuneo, 5.4 per Novara, oltre 29 per Torino, 5.7 destinati a Verbano-Cusio-Ossola, e 8.8 milioni per la provincia di Vercelli
«Permetteranno di dare risposte concrete e tempestive a territori che da tempo attendevano interventi di manutenzione e ammodernamento. Con questi stanziamenti rafforziamo la sicurezza, miglioriamo la viabilità e sosteniamo la competitività del Piemonte, confermando la centralità della nostra regione nelle strategie nazionali di sviluppo infrastrutturale» dichiara il capogruppo della Lega alla Camera e segretario del Partito in Piemonte, Riccardo Molinari.
Trentun milioni di euro (31.115.855) sono stati, invece, destinati ad interventi di riqualificazione delle infrastrutture stradali in Liguria. Alla provincia di Savona andranno circa 6,5 milioni di euro.
Edicola digitale
Versione web de L'"Unione Monregalese", settimanale cattolico di informazione, notizie ed opinioni di Mondovì. Iscr. n°8 Reg. Canc. Trib. di Mondovì del 05-04-1951.
Direttore Responsabile Corrado Avagnina.
Edito da CEM - Cooperativa Editrice Monregalese Piazza S. Maria Maggiore, 6 - 12084 Mondovì - Tel. 0174 552900 - P.Iva: 01654260049
Registro delle Imprese di Cuneo n. 01654260049
Albo Società Cooperative n. A118893
Capitale Sociale € 25.768,00 i.v.
L’Unione Monregalese percepisce i contributi pubblici all’editoria. Tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale. Amministrazione trasparente: pubblicazione dei contributi pubblici, importo lordo contributo editoria anno 2022 euro 363.048,48 come da decreto della Presidenza Consiglio Ministri del 5.12.23
Oltre a quanto evidenziato in Nota Integrativa si evidenzia che gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla società sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di stato di cui all'art. 52 della L. 234/2012 a cui si rinvia e consultabile a questo link