Cerca

ultima ora

ultime notizie

OGGI

La Casa alpina: luogo di campeggi, incontro e svago per tutta la Comunità

I ringraziamenti del Comune, a conclusione di una stagione estiva ricca di attività ed esperienze

La Casa alpina: luogo di campeggi, incontro e svago per tutta la Comunità

Il gruppo davanti alla Casa alpina di Bene Vagienna

L'Amministrazione comunale di Bene Vagienna ringrazia tutti i volontari che hanno contribuito a rendere possibile la fruizione della Casa alpina del paese a molti gruppi di persone. Il loro lavoro, durante tutto il periodo estivo, ha permesso a tante persone di passare periodi di vacanza in serenità e in amicizia, creando ricordi indimenticabili.

Il Comune esprime gratitudine, in particolare, al presidente Beppe Oreglia e al direttivo composto da Maria Grazia Capra, Beppe Dellaferrera, Silvio Pellissero, Alberto Toselli, Fausto Corrado, Andrea Giuliano ed Ilenia Manzo.

Un ringraziamento speciale va anche a tutti gli animatori, le cuoche e i responsabili dei campeggi, tra cui il parroco don Antonio Bergonzo, per il grande lavoro svolto. Il loro impegno ha permesso ai ragazzi di vivere un'esperienza unica e indimenticabile.

«L'impegno dei volontari e del direttivo della Casa Alpina di Bene Vagienna è un esempio di solidarietà e per la comunità – commenta il sindaco Claudio Ambrogio –. Il loro lavoro ha reso possibile la creazione di un luogo di incontro e di svago per molti gruppi di persone, contribuendo a rafforzare i legami sociali e a promuovere il senso di comunità».

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

x