Cerca

ultima ora

ultime notizie

OGGI

Dalla Regione, serie di contributi a 25 Pro loco del Cuneese: ecco quali sono

Per effetto dello scorrimento della graduatoria, stanziati nuovi 781 mila euro destinati anche a 8 Gruppi Alpini

Dalla Regione, serie di contributi a 25 Pro loco del Cuneese, ecco quali sono

Il presidente Cirio e l'assessore Bongioanni

Sono 25 le Pro Loco le Associazioni d’arma della provincia di Cuneo che ora riceveranno della Regione Piemonte un contributo per oltre 781mila euro. È il risultato dello scorrimento della graduatoria del bando per la quale erano state dichiarate idonee, in attesa di finanziamento.

 

Ora l’arrivo del nuovo contributo da 3 milioni di euro da parte del Cipess (il Comitato interministeriale per la programmazione economica e lo sviluppo sostenibile) ha reso possibile ammettere a beneficiare del finanziamento regionale complessivamente altre 84 Pro Loco e 37 Associazioni d’Arma di tutte le province piemontesi finora in lista d’attesa. Esse vanno così a raggiungere le 160 Pro Loco e 78 Associazioni d’arma già finanziate con la prima tranche di contributi dalla Regione, per un totale di 358 soggetti beneficiari. Questi 3 milioni sono suddivisi in 900mila euro alle Associazioni d’arma e 2,1 milioni alle Pro Loco. Con la nuova tranche, il sostegno della Regione alle Pro Loco e Associazioni d’arma erogato a partire dal 2020 arriva a toccare i 10 milioni di euro.

 

«Con questi 3 milioni di euro – dichiara il presidente della Regione Alberto Cirio - diamo continuità a un percorso già avviato nella scorsa legislatura, quando la Regione ha scelto di puntare sulle Pro Loco come riferimento stabile delle comunità locali. Un impegno che è cresciuto nel corso degli anni: le risorse messe a disposizione hanno ormai sfiorato i 10 milioni di euro, segno di una scelta politica che ha trovato conferma stagione dopo stagione. Il turismo oggi è diventato un motore economico di primo piano per il Piemonte anche grazie a chi, con generosità e volontariato, mantiene vive le tradizioni, anima i paesi e rende accoglienti i nostri territori».

 

Sottolinea l’assessore al Commercio, Agricoltura e Cibo, Turismo, Sport e Post-olimpico, Caccia e Pesca, Parchi Paolo Bongioanni: «Le Pro Loco e le associazioni d’arma del Piemonte rappresentano un patrimonio inestimabile nell’azione di volontariato, di aggregazione sociale, di custodia delle identità comunitarie e al tempo stesso di promozione turistica dei nostri territori e valorizzazione del nostro patrimonio enogastronomico. È un tessuto formidabile che ora andremo a rafforzare anche con il ritorno del sostegno della Regione alle fiere e sagre legate ai prodotti tipici espressione del territorio».

 

«Con queste ulteriori risorse – ha sottolineato l’assessore Marco Gallo arriviamo a finanziare le Pro Loco in modo molto più capillare, dalla montagna alla pianura, dai laghi alle colline, dai centri più piccoli alle comunità più popolose. In questo territorio, il sostegno regionale non è soltanto un aiuto materiale ma il riconoscimento di un lavoro quotidiano che anima le piazze, organizza feste, custodisce tradizioni e crea occasioni di incontro. Sono energie che fanno vivere i paesi e che rendono più forte l’identità del Piemonte».

 

«Registriamo ancora una volta il continuo e fondamentale sostegno da parte della Regione per la riuscita di una promozione strutturale del Piemonte – sottolineano il presidente regionale Unpli Fabrizio Ricciardi e il vicepresidente Stefano Raso –, l’esperienza maturata dall’assessore Bongioanni negli ultimi vent’anni come direttore dell’Atl di Cuneo è sicuramente un valore aggiunto per la progettazione futura delle nostre associazioni in condivisione con la Regione. Si dimostra così una forte attenzione al nostro mondo e soprattutto alle attività dei tanti volontari che quotidianamente dedicano il loro tempo alla promozione del territorio».

Numero istanze

Budget

Associazioni d’arma: 8

€ 190.242,51

Pro Loco: 25

€ 590.849,80

Totale: 33

€ 781.092,31

 

 

Pro Loco

 

PRO NIELLA TANARO APS

ASSOCIAZIONE TURISTICA PRO LOCO DI BASTIA MONDOVÌ

PROLOCO BAGNASCO (ROBERI GIACOMO)

A T PRO LOCO FRABOSA SOPRANA

ASSOCIAZIONE TURISTICA PROLOCO PAESANA

PRO LOCO ROBURENT – APS

PROLOCO RUPICAPRA MACRA

ASSOCIAZIONE TURISTICA PRO LOCO DI ROCCA DE' BALDI

A T PRO LOCO POLONGHERA

A T PRO LOCO MARMORA

ASSOCIAZIONE TURISTICA PRO LOCO DI RIFREDDO

ASSOCIAZIONE TURISTICA PRO LOCO DI RODDINO

A R PRO LOCO MONSOLA DI VILLAFALLETTO

ASSOCIAZIONE TURISTICA PRO LOCO DRONERESE

A T PRO LOCO VOTTIGNASCO

 A T PRO LOCO CAVALLOTTA

ASSOCIAZIONE TURISTICA PRO LOCO BRONDELLO

ASSOCIAZIONE TURISTICA PRO LOCO BALDISSERO D'ALBA

ASSOCIAZIONE TURISTICA PRO LOCO PASCHERA SAN DEFENDENTE

PRO LOCO AMICI DI ROBILANTE

ASSOCIAZIONE TURISTICA PRO LOCO ROCCABRUNA

A T PRO LOCO DI SALMOUR

ASSOCIAZIONE TURISTICA PRO LOCO SAN GIUSEPPE DI CASTAGNITO

PRO LOCO VERGNE DI BAROLO E NARZOLE

PRO LOCO CANALE

 

Associazioni d’arma

 

ASSOCIAZIONE NAZIONALE ALPINI - GRUPPO DI CANALE

GRUPPO ALPINI DI LEVICE

GRUPPO ALPINI SAVIGLIANO

ASSOCIAZIONE NAZIONALE ALPINI-GRUPPO DI RUFFIA

GRUPPO ALPINI DI MONFORTE D'ALBA - SEZ. CUNEO

GRUPPO ANA RIFREDDO

ASSOCIAZIONE NAZIONALE ALPINI GRUPPO DI MELLE

GRUPPO ALPINI MADONNA OLMO CUNEO

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

x