ultime notizie
29 Settembre 2025 - 16:30
Nel riquadro, Clara Mantelli. A sinistra, il presidente della Cri monregalese Gola e il sindaco di San Michele, Aimone
Ad aprile di quest’anno la notizia della scomparsa della professoressa Clara Mantelli ha colpito duramente San Michele e tutto il monregalese. Oltre alla sua attività nella scuola, era infatti un’instancabile colonna della Fidas monregalese, tra le curatrici principali del progetto “A scuola di dono” che l’aveva portata a lavorare con gli alunni di tutte le scuole del monregalese, di ogni ordine e grado. La sua scomparsa improvvisa ha lasciato un vuoto impossibile da colmare. Per ricordare la sua figura da oggi un defibrillatore Dae è a disposizione nell’atrio delle scuole, a pochi passi dalla palestra. Il dispositivo sanitario è stato donato dal Comitato monregalese della Croce Rossa italiana, è stato inaugurato nel pomeriggio della Festa Patronale di San Michele.
All’inaugurazione hanno presenziato il sindaco Daniele Aimone, la dirigente scolastica Rossana Iadarola, il presidente della Croce Rossa monregalese, Diego Gola, con una delegazione i familiari di Clara. Il gruppo dopo un momento istituzionale sotto l’ala si è spostato presso l’istituto per scoprire la targa e il Dae.
Edicola digitale
Versione web de L'"Unione Monregalese", settimanale cattolico di informazione, notizie ed opinioni di Mondovì. Iscr. n°8 Reg. Canc. Trib. di Mondovì del 05-04-1951.
Direttore Responsabile Corrado Avagnina.
Edito da CEM - Cooperativa Editrice Monregalese Piazza S. Maria Maggiore, 6 - 12084 Mondovì - Tel. 0174 552900 - P.Iva: 01654260049
Registro delle Imprese di Cuneo n. 01654260049
Albo Società Cooperative n. A118893
Capitale Sociale € 25.768,00 i.v.
L’Unione Monregalese percepisce i contributi pubblici all’editoria. Tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale. Amministrazione trasparente: pubblicazione dei contributi pubblici, importo lordo contributo editoria anno 2022 euro 363.048,48 come da decreto della Presidenza Consiglio Ministri del 5.12.23
Oltre a quanto evidenziato in Nota Integrativa si evidenzia che gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla società sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di stato di cui all'art. 52 della L. 234/2012 a cui si rinvia e consultabile a questo link