Cerca

ultima ora

ultime notizie

OGGI

Perché il live di Gabry Ponte è stato un evento oltre le aspettative

Quasi due ore di show per il dj numero uno in Italia che ha chiuso il “Sunset Vibes”

Gabry Ponte Sunset Vibes

Le foto pubblicate in questo articolo sono di SAMUELE SILVA

“La danza delle streghe”, “Thunder”, “Che ne sanno 2000” e ovviamente chiusura con “Tutta l’Italia”. E in mezzo, un’ora e cinquanta minuti di musica pompata dalle casse. L’estate musicale monregalese si chiude col botto.

Le foto pubblicate in questo articolo sono di SAMUELE SILVA

Il dj set di Gabry Ponte di sabato 27 settembre al “Sunset Vibes” di Mondovì è stato qualcosa che è andato al di là di ogni aspettativa. Per un mix di cose: il numero di partecipanti, il tipo di pubblico, ma anche la durata del set di Ponte (quasi due ore).

E la scelta della scaletta – Ponte ha scelto di mandare in cassa brani “da grande live”, come “Figli di Pitagora”, suo successo di oltre 20 anni fa. Migliaia di persone a ballare, sotto la Torre civica nei giardini del Belvedere (peccato per il meteo che ha rovinato la visuale) e davanti a un palco spettacolare con ledwall, luci laser, effetti di fumo e cannoni sparacoriandoli.

Nessun problema di ordine pubblico, né durante il concerto né prima o dopo: afflusso e deflusso del pubblico regolare, con un fiume di persone che hanno preso la funicolare per raggiungere Mondovì Piazza e il Belvedere.

Sorprende la tipologia del pubblico, soprattutto per l’età: Ponte ha attirato ogni sorta di persona, dai ventenni che non vedevano l’ora di urlare e scatenarsi ai quaranta-cinquantenni increduli di vedere un’icona degli primi anni 2000 in un contesto così “intimo”. Ed erano presenti anche tantissime famiglie con bambini. L’impressione è che fosse predominante la presenza di un pubblico locale.

Ancora una volta il “Sunset Vibes” si dimostra un evento totalmente diverso rispetto alla stragrande maggioranza degli eventi musicali, non solo quelli monregalesi. Lo si era visto nel 2024 per Sinclar e in parte per il live di Tedua nel giardino di Villa Nasi, lo scorso luglio. “Sunset Vibes” non ha un clima da concerto: il mood è quello del club, della discoteca, ma in una situazione open che rende il tutto abbastanza unico, almeno nel panorama locale.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

x