ultime notizie
04 Ottobre 2025 - 05:05
Il Monregalese si prepara a vivere un fine settimana ricco di iniziative per tutti i gusti: tra musica, cultura, buon cibo e natura, il territorio offre un calendario variegato di appuntamenti pensati per famiglie, appassionati e curiosi.
BASTIA.
Nella chiesa di San Fiorenzo, alle ore 21, concerto da solista del chitarrista Stefano Pilia.
CARCARE
Alle 20.30, presso la parrocchia Madonna della Pace a Vispa, concerto “Il canto e la musica dell’Opera italiana: voci di pace e libertà”.
CARRÙ
Musical “I Madrigal” a cura della Compagnia Once Upon a Time al teatro “Vacchetti” alle 21. Iscrizione obbligatoria.
FRABOSA SOTTANA
Galà della Castagna d’oro. Alle 21 intervista di Marino Bartoletti a Roby Facchinetti
GARESSIO
“Hat Legend” di Enduro. Al Borgo Maggiore, dalle 10 alle 12 partenza della Marathon.
MILLESIMO
“Festa nazionale del tartufo”. Dalle 9 in centro paese, eventi culturali, street food, degustazioni, stand gastronomici, spettacoli e musica live.
MOROZZO.
“Passeggiata plastic free” fino a Margarita. Appuntamento alle 9.30 in piazza Barbero
NIELLA TANARO
Rassegna teatrale dialettale. Alle 21 presso la Polivalente “Sognattori” in “Trenta secondi d’amore”
PAMPARATO
Oktoberfest sulla piazza Centrale con “Le Mura di Malapaga” dalle 19 Salsiccia e patate
PIOZZO.
Per tutta la giornata, in centro paese “Fiera della Zucca”, con bancarelle, eventi, mostre e street food.
ROCCAFORTE
Alle 8 seconda giornata della Thermalism International Conference alle Terme di Lurisia
VICOFORTE
Inaugurazione dell’installazione di Antonio Capaccio alla Confraternita dei Battuti. Ore 16.30 visita alla Cappella di San Rocco con le installazioni artistiche di Emilio Ferro e Giovanni Ozzola. Ore 18 inaugurazione
CAMERANA
“Festa della Madonna del Rosario”. Alle 10.30, a Villa, Messa e processione; alle 12.30 polentata con la Pro Loco; alle 14.30, torneo di bocce e castagnata; alle 16.30 estrazione della lotteria.
CUNEO.
“Oktober Fest”: dalle 18 presso l’area del Palazzetto dello sport.
DOGLIANI.
In borgata Valdibà, inaugurazione dell’opera “Abetare” dell’artista kosovaro Petrit Halilaj, alle ore 11.30
DRONERO.
A Roccabruna di Dronero in concomitanza con la 21ª Fiera di Valle e 46ª Gran Castagnata raduno di Fiat 500 storiche.
FRABOSA SOTTANA
Galà della Castagna d’oro. Alle 11 intervista ai campioni di ciclismo Saronni, Moser, Ballan. Alle 14.30 Galà con Sofia Raffaeli, Francesco Repice, Simone Cerasuolo, Gigi Buffon, Ilaria d’Amico
GARESSIO
Dalle 15, in piazza Balilla nella borgata Poggiolo, grande castagnata. Al Borgo Maggiore, dalle 16.30 arrivo della “Hat Legend” di Enduro e aperitivo finale.
MILLESIMO
“Festa nazionale del tartufo”. Dalle 9 in centro paese, eventi culturali, street food, degustazioni, stand gastronomici, spettacoli e musica live.
MONDOVÌ.
Le “Donne in cammino per la Pace” propongono la seconda edizione della manifestazione “Cammina e pedala per la Pace”. Ritrovo alle 8.45 in piazza Franco Centro.
NUCETTO
Alle ore 15.30, presso l’area dei Musei, convegno su “Taurini sul confine. Il Bric San Vito di Pecetto nell’età del ferro”. Alle ore 17, presso l’Area Stazione, concerto dell’Orchestrina indipendente “Pablo y Luna”.
ORMEA
Alle 16 presso la Croce Bianca, conferenza di Aldo Acquarone su “Trincee, baracconi, fortificazioni e casette della sanità. Il controllo dei confini della nostra comunità tra XVI e XIX secolo».
PAMPARATO
Dalle 14.30 Castagnata e musica.
PIOZZO.
Per tutta la giornata, in centro paese “Fiera della Zucca”, con bancarelle, eventi, mostre e street food.
ROBURENT
Castagnata ai Cardini e musica dal Vivo. Dalle 14
VICOFORTE
Alle 14.30 nell’area della palazzata “Castagnata” con Pro Vicoforte e con gli Alpini.
VILLANOVA
Dalle 14.30 Camminata a scopo Benefico organizzata dalla Fidas monregalese e destinata alla casa Don Rossi.
VILLANOVA
In piazza San Lorenzo “Festa dell’incontro” nel pomeriggio.
Versione web de L'"Unione Monregalese", settimanale cattolico di informazione, notizie ed opinioni di Mondovì. Iscr. n°8 Reg. Canc. Trib. di Mondovì del 05-04-1951.
Direttore Responsabile Corrado Avagnina.
Edito da CEM - Cooperativa Editrice Monregalese Piazza S. Maria Maggiore, 6 - 12084 Mondovì - Tel. 0174 552900 - P.Iva: 01654260049
Registro delle Imprese di Cuneo n. 01654260049
Albo Società Cooperative n. A118893
Capitale Sociale € 25.768,00 i.v.
L’Unione Monregalese percepisce i contributi pubblici all’editoria. Tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale. Amministrazione trasparente: pubblicazione dei contributi pubblici, importo lordo contributo editoria anno 2022 euro 363.048,48 come da decreto della Presidenza Consiglio Ministri del 5.12.23
Oltre a quanto evidenziato in Nota Integrativa si evidenzia che gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla società sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di stato di cui all'art. 52 della L. 234/2012 a cui si rinvia e consultabile a questo link