ultime notizie
04 Ottobre 2025 - 11:33
tutte le foto sono di Beastudio.ph
Il grande weekend della Castagna d'oro è partito: nella serata di venerdì la cena di Gala, con le prelibatezze sfornate dagli Chef Ezzelino e Andrea Bertolino. Un appuntamento glamour e di grande prestigio, che nasce per celebrare e valorizzare i prodotti del territorio e la castagna, al centro di tutta la kermesse. La formula è quella di accostare la tradizione culinaria all'alta cucina, il grande sport e lo spettacolo d'alto livello al territorio e da oltre 30 anni l'Associazione Mondolè porta avanti la manifestazione, anche quest'anno con nomi di grande rilievo sportivo e non.
Nel corso della serata è stato chiamato sul palco per ricevere la Castagna d'oro il presidente di Camera di Commercio Cuneo, Luca Crosetto, anche vertice di Confartigianato. I tavoli allestiti al Galà palace sono stati serviti dagli alunni dell'Alberghiero di Mondovì, in una serata che ha visto partecipare anche numerose autorità del territorio.
Il galà prosegue questa sera, sempre al Galà Palace, con l'intervista a Roby Facchinetti, tastierista dei Pooh, di Marino Bartoletti.
Domenica mattina intervista a tre, con i campioni mondiali di ciclismo Ballan, Saronni, Moser. Nel pomeriggio, saranno al Palace Gianluigi Buffon, Ilaria d'Amico, Sofia Raffaeli, Simone Cerasuolo, Francesco Repice, a partire dalle 14.30. All'esterno, sarà presente l'area street food e stand di artigianato.
Versione web de L'"Unione Monregalese", settimanale cattolico di informazione, notizie ed opinioni di Mondovì. Iscr. n°8 Reg. Canc. Trib. di Mondovì del 05-04-1951.
Direttore Responsabile Corrado Avagnina.
Edito da CEM - Cooperativa Editrice Monregalese Piazza S. Maria Maggiore, 6 - 12084 Mondovì - Tel. 0174 552900 - P.Iva: 01654260049
Registro delle Imprese di Cuneo n. 01654260049
Albo Società Cooperative n. A118893
Capitale Sociale € 25.768,00 i.v.
L’Unione Monregalese percepisce i contributi pubblici all’editoria. Tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale. Amministrazione trasparente: pubblicazione dei contributi pubblici, importo lordo contributo editoria anno 2022 euro 363.048,48 come da decreto della Presidenza Consiglio Ministri del 5.12.23
Oltre a quanto evidenziato in Nota Integrativa si evidenzia che gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla società sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di stato di cui all'art. 52 della L. 234/2012 a cui si rinvia e consultabile a questo link