ultime notizie
22 Ottobre 2025 - 08:48
Dal 17 ottobre al 20 una delegazione del Comune di Frabosa Sottana e della Sorellanza delle Castagnere si è recato nel Comune francese di Collobrières, per onorare il gemellaggio che li lega (i francesi erano venuti in visita in occasione del weekend della Castagna d’oro) in occasione della Festa della Castagna.
È stata la prima partecipazione della Sorellanza delle Castagnere alla festa, dove hanno potuto sfilare in abito tradizionale insieme alle confraternite della zona, uno degli eventi clou della domenica. Alla delegazione erano presenti anche i consiglieri Giulia Lanza e Riccardo Griseri, era presente anche il presidente del Forum Giovanile, Federico Billò. La delegazione frabosana ha partecipato alla sfilata delle Confraternite, che si è svolta la domenica.
Il gruppo ha partecipato a un momento istituzionale, e tra le attività di questi quattro giorni, ha avuto modo di visitare i castagneti della zona, quest’anno tornati a un buon raccolto dopo anni di siccità. Il frutto tipico è il “marrouge” del Dipartimento del Var, particolare esito del clima della zona, molto vicino al mare.
Versione web de L'"Unione Monregalese", settimanale cattolico di informazione, notizie ed opinioni di Mondovì. Iscr. n°8 Reg. Canc. Trib. di Mondovì del 05-04-1951.
Direttore Responsabile Corrado Avagnina.
Edito da CEM - Cooperativa Editrice Monregalese Piazza S. Maria Maggiore, 6 - 12084 Mondovì - Tel. 0174 552900 - P.Iva: 01654260049
Registro delle Imprese di Cuneo n. 01654260049
Albo Società Cooperative n. A118893
Capitale Sociale € 25.768,00 i.v.
L’Unione Monregalese percepisce i contributi pubblici all’editoria. Tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale. Amministrazione trasparente: pubblicazione dei contributi pubblici, importo lordo contributo editoria anno 2022 euro 363.048,48 come da decreto della Presidenza Consiglio Ministri del 5.12.23
Oltre a quanto evidenziato in Nota Integrativa si evidenzia che gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla società sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di stato di cui all'art. 52 della L. 234/2012 a cui si rinvia e consultabile a questo link