Cerca

ultima ora

ultime notizie

OGGI

Aria fredda e prime gelate nel Cuneese: temperatura a -1 stanotte a Camerana

Gli esperti prevedono un ritorno dei venti di Foehn nella giornata di domenica

Aria fredda e prime gelate nel Cuneese: temperatura a -1 stanotte a Camerana

Una mattinata decisamente frizzante ha aperto oggi, 25 ottobre, il weekend sul Piemonte, con valori termici minimi in netto calo a causa dell’afflusso di aria fredda di origine polare-marittima, che ha fatto irruzione nella notte dopo la cessazione dei venti di Foehn nella serata di venerdì.

Come segnalato da Andrea Vuolo (Meteo in Piemonte), stanotte si sono registrate le prime gelate stagionali anche a bassa quota, con temperature localmente sotto lo zero: -1.2°C a San Giovanni di Camerana (CN), -0.8°C a San Marzano Oliveto (AT) e -0.7°C a Castellero (AT) (fonte Dati Meteo Asti).

Nei principali capoluoghi piemontesi, le minime si sono attestate tra 2 e 8°C, con valori leggermente più alti nelle aree pedemontane e sui fondovalle alpini, dove persiste un residuo effetto Foehn.

Nel corso della giornata odierna è atteso un progressivo aumento delle velature da Ovest-Sudovest, che tenderanno a ispessirsi nel pomeriggio e in serata, portando cieli temporaneamente nuvolosi su gran parte della regione.

Non si escludono deboli nevicate sulle alte valli alpine oltre i 1.800–2.000 metri, e locali piovaschi spinti dal vento fino alle medie valli, in particolare tra Pinerolese, Val di Susa, Valsesia e Ossola.

Domenica torna il sole, ma con Foehn in rinforzo
La giornata di domenica sarà caratterizzata da ampie schiarite e cielo poco nuvoloso su tutto il Piemonte già dalle prime ore del mattino, grazie al rapido allontanamento della nuvolosità.

Tuttavia, si assisterà a un nuovo rinforzo dei venti di foehn, dapprima lungo i settori alpini e successivamente anche sulle aree di collina e pianura, soprattutto tra il torinese e il cuneese.

Le raffiche potranno risultare intense o localmente forti nel corso del pomeriggio, con conseguente aumento delle temperature massime, che torneranno su valori mild autunnali, tipicamente compresi tra 18 e 22°C in pianura.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

x