ultime notizie
27 Ottobre 2025 - 05:12
Con una settimana di anticipo, ma con l’abituale voglia di fare festa propria dei bambini, le Scuole materne di Camerana, Pezzolo Valle Uzzone e Saliceto si sono date appuntamento nel parco del castello salicetese per festeggiare Halloween.
Nella fredda e soleggiata mattina di venerdì 24 ottobre, alle 10.15, puntuali ed ordinati, i bimbi delle tre scuole si sono incontrati davanti al portone del maniero, dove si sono cimentati in canti e racconti di storie collegate all’evento che festeggiavano.
Ha collaborato alla riuscita della mattinata la Biblioteca di Saliceto, “fornendo” i volontari che hanno letto alcuni brani riguardanti Halloween.
Le maestre dei tre plessi vogliono ringraziare, tramite questo scritto, la Biblioteca di Saliceto per il fattivo e prezioso contributo.
Successivamente i bambini si sono “scatenati” in giochi nel parco del castello, per poi rientrare nelle rispettive sedi “stanchi ma felici”, come si diceva un tempo che fu.
Versione web de L'"Unione Monregalese", settimanale cattolico di informazione, notizie ed opinioni di Mondovì. Iscr. n°8 Reg. Canc. Trib. di Mondovì del 05-04-1951.
Direttore Responsabile Corrado Avagnina.
Edito da CEM - Cooperativa Editrice Monregalese Piazza S. Maria Maggiore, 6 - 12084 Mondovì - Tel. 0174 552900 - P.Iva: 01654260049
Registro delle Imprese di Cuneo n. 01654260049
Albo Società Cooperative n. A118893
Capitale Sociale € 25.768,00 i.v.
L’Unione Monregalese percepisce i contributi pubblici all’editoria. Tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale. Amministrazione trasparente: pubblicazione dei contributi pubblici, importo lordo contributo editoria anno 2022 euro 363.048,48 come da decreto della Presidenza Consiglio Ministri del 5.12.23
Oltre a quanto evidenziato in Nota Integrativa si evidenzia che gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla società sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di stato di cui all'art. 52 della L. 234/2012 a cui si rinvia e consultabile a questo link