Cerca

ultima ora

ultime notizie

OGGI

Ceva celebra l’Unità d’Italia e le Forze Armate: “Ricordare è un dovere di tutti”

Domenica 9 novembre le cerimonie ufficiali con corteo, Messa e banda cittadina per onorare i Caduti di tutte le guerre

Ceva celebra l’Unità d’Italia e le Forze Armate: “Ricordare è un dovere di tutti”

Domenica 9 novembre 2025, Ceva si vestirà del tricolore per celebrare il Giorno dell’Unità Nazionale e la Giornata delle Forze Armate, un appuntamento che unisce solennità, riconoscenza e partecipazione collettiva.

Le celebrazioni ufficiali prenderanno il via alle ore 9 al cimitero urbano, con l’alzabandiera e un momento di ricordo per i Caduti di tutte le guerre, accompagnato dalla Preghiera del Sacrario di Redipuglia.
Alle 9.30, raduno in piazza Vittorio Emanuele II, da dove partirà il corteo cittadino con la deposizione delle corone d’alloro ai monumenti in memoria dei Caduti.

Alle ore 11, il Duomo ospiterà la Santa Messa in suffragio dei Caduti, seguita dalla Preghiera del Soldato e dall’offerta alla Madonna Addolorata del cero proveniente dal Santuario di Barbana, nella Laguna di Grado — un gesto simbolico che lega fede, memoria e riconoscenza.

Al termine della celebrazione, verranno deposte corone d’alloro alle lapidi delle frazioni, per estendere l’omaggio a tutta la comunità.

A dare ritmo e solennità alla giornata sarà la banda cittadina “Adriano-Bersone-Masenti”, che accompagnerà il corteo e le cerimonie.

Le istituzioni invitano la cittadinanza a partecipare con spirito di unità e riconoscenza: una giornata per onorare chi ha servito il Paese e per rinnovare il valore della pace e dell’appartenenza nazionale.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

x